Diretto da JULE BAUER
Il tema del seminario é l’interpretazione del repertorio vocale medievale, rinascimentale e del primo barocco.
Affronteremo insieme le modalità di interpretazione, arrangiamento e di espressione di questo repertorio di canzoni inneggianti all’amore, alla malinconia e alla gioia di vita.
Cantare in un ensemble o da soli è un’esperienza gratificante e meravigliosa. La nostra attenzione sarà rivolta essenzialmente verso il nostro proprio strumento: la voce. Attraverso l’esercizio della tecnica di respirazione e la presa di coscienza del proprio corpo impariamo a conoscerla meglio e a valorizzarne la sonorità.
Il corso é aperto a tutti coloro che amano cantare e che si interessano di musica antica.
Questo corso, è nato come un progetto congiunto con la classe di nyckelharpa;
L’organizzazione del corso sarà a carattere seminariale. Si prevedono, ogni anno scolastico, tre/quattro occasioni di lavoro in cui si alterneranno, nella settimana, lezioni individuali e momenti collettivi di tecnica del canto, studio ed esecuzione del repertorio rinascimentale e del primo barocco, un incontro sulla musica di insieme con strumentisti.
Un incontro include: 3 sere con il coro (ca. 20:00 – 23:00) e una lezione individuale (45 min)
I costi dipendono dal numero di partecipanti.
per informazioni e iscrizioni:
marcobartolini65@gmail.com
+39 338 3473990 marco
sonnenklang@hotmail.de
+49 178 3742210 jule
Per l‘anno scolastico 2019/2020
Primo incontro 9-10-11 Dicembre 2019
I costi dipendono dal numero di partecipanti
per informazioni e iscrizioni:
+39 338 3473990 marco
+49 178 3742210 jule
Dal 7 al 10 Agosto 2023 a Forlimpopoli Early Music Master Class e Nyckelharpa Camp 2023
Dal 7 al 10 Agosto 2023 a Forlimpopoli Early Music Master Class e Nyckelharpa Camp 2023 Visita la pagina, le iscrizioni sono già aperte Docenti: Marco Ambrosini Early Music for nyckelharpa / Schlüsselfidel / viola d’amore a chiavi Languages: English, Italian, German, French, Spanish Subscribe Tobie Miller Baroque Music for Hurdy Gurdy Works from the baroque repertoire for hurdy gurdy, as well as transcriptions and adaptations for the instrument. Languages: English, French and German Subscribe Lorenz Duftschmid Viola da gamba Works from the French, Italian, English and German solo,...
ANNULLATO! 06-07 Maggio 2023 Voci di Terra: “Lavoro è Molto poco” Workshop di canto collettivo condotto da Gabriella Aiello
ANNULLATO Il laboratorio Voci di Terra previsto per il 6 e 7 Maggio è stato rinviato ad altra data Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta Voci di Terra: “Lavoro è Molto poco” Workshop di canto collettivo condotto da Gabriella Aiello Forlimpopoli 06-07 Maggio 2023 Info e iscrizioni Marcobartolini65@gmail.com 389 1005150 € 50 in caso di iscrizione entro il 18 Aprile 2023 € 70 per iscrizione dopo il 18 aprile Voci di Terra è un cammino proposto da Gabriella Aiello che si snoda attraverso alcuni appuntamenti tematici...
Cantastorie, cuntasanti, trovatori. Tra Contastorie e Storyteller, l’universo della narrazione orale oggi e domani – Workshop intensivo di storytelling applicato.
Parte una nuova collaborazione della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli ed il Centro Italiano Storytelling Cantastorie, cuntasanti, trovatori. Tra Contastorie e Storyteller, l’universo della narrazione orale oggi e domani. Workshop intensivo di storytelling applicato. Da Venerdì 31 Marzo a Domenica 2 Aprile, a Forlimpopoli Date e orari: 31/03/2023 Dalle 17:30 alle 19:30 01/04/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 02/04/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 Leggende metropolitane? Concepire una storia che sia una narrazione forse è solo questo lo storytelling. A volte le...
Voci di Terra 2021/22 “Figlio, Figlio!” Canti di Passione Workshop con Gabriella Aiello
Voci di Terra 2021/22 “Figlio, Figlio!” Canti di Passione Docente: Gabriella Aiello Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2022 Voci di Terra 2021/2022 : “Figlio, Figlio!” Canti di passione Voci di Terra è un cammino proposto da Gabriella Aiello che si snoda attraverso alcuni appuntamenti tematici nell’ambito del canto di Tradizione Orale , canti di lavoro e mietitura, canti devozionali, canti d’amore e ballate, ovvero tutti quei momenti fondamentali per cui il cantare assumeva una funzione primaria nell’ambito della comunità . Il secondo appuntamento sarà dedicato ai Canti di tradizione orale della...
11-12 Dicembre 2021 – “Il groove con l’arpa celtica” Workshop con Adriano Sangineto
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta Forlimpopoli (FC) 11-12 Dicembre 2021 – Sala Aramini – Voa Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC “Il groove con l’arpa celtica” Workshop con Adriano Sangineto Il seminario ha lo scopo di esplorare l'aspetto ritmico dell'arpa, sviluppando quella consapevolezza ritmico-armonica che è essenziale per suonare la musica da ballo. Il laboratorio si articola nell'apprendimento dei passi base delle danze, nel canto e nello studio delle tecniche sull'arpa. Il corso tratterà sia danze popolari italiane che composizioni originali di Adriano Sangineto. programma: Sabato 11...
Voci di Terra 2021: Storie di pane e lavoro 27 – 28 Novembre 2021 Workshop con Gabriella Aiello
Voci di Terra 2021: Storie di pane e lavoro Docente: Gabriella Aiello Sabato 27 e Domenica 28 Novembre 2021 Voci di Terra è un cammino proposto da Gabriella Aiello che si snoda attraverso alcuni appuntamenti tematici nell’ambito del canto di Tradizione Orale , canti di lavoro e mietitura, canti devozionali, canti d’amore e ballate, ovvero tutti quei momenti fondamentali per cui il cantare assumeva una funzione primaria nell’ambito della comunità . In questo nuovo anno accademico partiremo con canti di vendemmia , di lavoro e storie che accompagnavano i momenti di riposo...
SMP SUMMER CAMP – GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI Docente: Paolo Marini
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta SMP SUMMER CAMP 24-25 Luglio 2021 Forlimpopoli – Centro culturale Polivalente GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI Workshop di Percussioni Collettivo Docente: Paolo Marini Le varie contaminazioni musicali saranno la base del workshop Qualsiasi strumento a percussione è ammesso è rivolto a principianti ed esperti Obbligatorio portare il proprio strumento ARGOMENTI da trattare Preparazione e Riscaldamento Tecnica d Indipendenza Obbligati e Ritmi A fine Corso verrà rilasciato il Diploma di partecipazione e partitura del Lavoro Svolto Costo: 50 euro...
SMP SUMMER CAMP Bodhrán Workshop CON FIORENZO MENGOZZI
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta Bodhrán Workshop con Fiorenzo Mengozzi domenica 04 luglio 2021 presso la ROCCA DI FORLIMPOPOLI (FC) orari: 10:00/13:00 15:00/18:00 Il corso, rivolto a principianti e non, intende offrire all’allievo una completa padronanza dello strumento attraverso l’apprendimento delle specifiche tecniche esecutive tradizionali. Sarà inoltre stimolato il senso ritmico tramite esercizi di gruppo. La giornata si concluderà con una momento musicale nel quale i partecipanti si potranno cimentare nell’accompagnamento di musicisti di folk irlandese. Il costo sarà di €...
SMP SUMMER CAMP 2021
SMP SUMMER CAMP 2021 Dopo un inverno a singhiozzo la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli propone una serie di workshop estivi per permettere a tutti gli appassionati di affinare le proprie conoscenze ed ai curiosi di avvicinarsi all’uso di uno strumento. Seguiteci per conoscere le proposte! 4 Luglio BODHRàN con Fiorenzo Mengozzi 17 Luglio 2021 IL DULCIMER CANTATO con Marie Rascoussier 24-25 Luglio GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI con Paolino Marini 9-12 Agosto 2021 NYCKELHARPA CAMP con Annette Osann, Vicki Swan, Marco Ambrosini #SMPSummercamp #ScuolaMusicaPopolareForlimpopoli info...
24 – 25 Ottobre 2020 – Workshop di Arpa con Ailie Robertson – “Miglior musicista irlandese donna dell’anno 2019”
24 – 25 Ottobre 2020 Scuola di Musica Popolare – Forlimpopoli Workshop di Arpa con Ailie Robertson “Miglior musicista irlandese donna dell’anno 2019” “Vieni e innamorati del marchio unico della cultura celtica scozzese. La musica scozzese emana l’energia vibrante e il dinamismo caratteristici della regione e si è sviluppata in uno degli stili musicali più amati nel mondo celtico. La Scozia ha una ricca tradizione di arie dolorosamente belle, oltre a meravigliosi brani dance, tra cui Strathspeys e Reels. Saranno esplorate vecchie e nuove composizioni, mentre ti ritroverai trasportato...