CUCCHIAI (SPOONS)
DOCENTE: Fiorenzo Mengozzi
Strumento popolare per eccellenza, i cucchiai sono una
modernizzazione di percussioni dalla storia antichissima e diffuse in
tutta Europa quali le bones (costole di animale impugnate e suonate
come una sorta di nacchere).
In Irlanda l’utilizzo dei cucchiai si sviluppò in maniera decisa in
coincidenza delle leggi del XIX secolo imposte dal governo inglese
che vietavano l’uso di strumenti tradizionali provocando una ricerca
di strumenti costruiti con materiali di fortuna e la riscoperta delle
bones.
Grazie al suono squillante ed al carattere frizzante, i cucchiai sono particolarmente indicati
per accompagnare balli veloci e vivaci come le polke.
Non esiste un vero e proprio modo corretto di suonare i cucchiai. Proprio per il carattere
spontaneo dello strumento ogni suonatore trova il proprio stile ed il proprio modo di
ottenere le figure ritmiche tipiche. Il corso sarà, dopo l’insegnamento dei rudimenti,
un’occasione di inter-scambio in modo da imparare e con il tempo arricchire il proprio
personalissimo modo di suonare.
I MARCABRU SONO PRIMI NELLA SEZIONE FOLK DEL CONCORSO: LA MUSICA LIBERA, LIBERA LA MUSICA
COMPLIMENTI!!!! I MARCABRU primi classificati 2014 nella sezione folk del premio LA MUSICA LIBERA LIBERA LA MUSICA indetto dalla Regione Emilia – Romagna! Ancora un successo tutto Forlimpopolese e che la SMP (in cui 3 componenti su 4 insegnano) può orgogliosamente rivendicare. Si è conclusa con la riunione della giuria qualificata la terza fase del contest La Musica Libera. Libera la Musica. Un’edizione che ha confermato, se ancora ce ne fosse bisogno, il carattere eterogeneo e l’alta qualità dell’offerta musicale della nostra Regione. Fra Rock, Folk, Jazz, Soul...
IL LISCIO RIVISTO DA NOI AL SALA ARAMINI FOLK CLUB
[b][size=medium][color=660033]IL LISCIO RIVISTO DA NOI AL SALA ARAMINI FOLK CLUB [/color][/size][/b] [b]Domenica 16 Febbraio 2014 Ore 17,00 Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli[/b] [b][size=medium][color=660033]CALEIDORCHESTRA in concerto [/color][/size][/b] ovvero [b]la voce di Paola Sabbatani l’organetto e la voce di Stefano “Ciuma” Delvecchio il violino di Simone Castiglia i sassofoni di Emiliano Rodriguez le chitarre di Daniele Santimone il contrabbasso di Roberto Bartoli[/b] in [b][size=medium][color=6600CC]ROMAGNA NOSTRA Il meglio del Liscio visto da …noi[/color][/size][/b] Nuovo nome, nuovi arrangiamenti, nuova veste per questo gruppo composto da alcuni dei musicisti più significativi del panorama...
26 Giugno 2022 L’Orchestrona live a Forlì
26 Giugno 2022 in collaborazione con: Casa di Riposo “CASA MIA” Quartiere Cà Ossi Parco delle Stagioni Ingresso Via Curiel Forlì FESTA DI INIZIO ESTATE con Dalle 16:30 L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUICA POPOLARE In L’EUROPA BALLA (concerto a ballo) Prima, durante e dopo: Mostre: L’anziano nel fumetto e le attività e i volti di “Casa Mia”. Laboratorio, costruiamo e facciamo volare un aquilone. Mercatino creativo (handmade). Clown Vip Forlì. Torneo di briscola. Attività cinofile a cura della Croce Rossa. Presentazione delle publicazioni: “La storia del quartiere Ca...
30 Luglio 2022 – Angelo Branduardi in Duo a Forlimpopoli
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta 30 Luglio 2022 ore 21:00 Rocca di Forlimpopoli Sabato 30/07/2022, a partire dalle ore 21:00, presso la Rocca Albornoziana di Forlimpopoli (FC), si terrà il concerto “Camminando camminando” di Angelo Branduardi in duo con Fabio Valdemarin. Non saranno presenti solo il violino e le chitarre di Branduardi, ma anche il pianoforte, l’organo, le tastiere, la tromba di Valdemarin. Concerto acustico, alla ricerca delle emozioni più profonde e delle immediate comunicazioni tra musicisti e pubblico. I biglietti sono acquistabili su: www.entroterre.org o al link...
2 Giugno 2022 L’Orchestrona festeggia a Novellara (RE) la Festa della Repubblica
Giovedi 2 Giugno Parco Augusto D’Aolio Dalle 18:30 L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare in concerto per la Festa della Repubblica ingresso libero Giovedì 2 Giugno a Novellara si festeggia la 76° Festa della Repubblica al Parco Augusto Daolio. Si parte alle 16:30 dalla nuova pensilina delle bici in Via Roma per una pedalata alla scoperta delle piste ciclopedonali dedicate alle staffette partigiane e delle Pietre d’inciampo presenti sul territorio novellarese. Dopo aver commemorato i caduti della Resistenza, nel percorso ci sarà anche l’occasione anche per inaugurare le due...
15 Maggio 2022 THE DARK ISLE CÉILÍ BAND live allo Spinadello
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli In occasione dell’ultima giornata di apertura delle Mostre: ANIMALIUM e AQUARIUM – recycling art di Silver Plachesi dal 9 aprile al 15 maggio 2022 Al MAF (Museo Archeologico Tobia Aldini – Piazza Fratti Forlimpopoli ed all’ACQUEDOTTO SPINADELLO Via Ausa Nuova 741 Forlimpopoli presenta: Domenica 15 Maggio Ore 17:30 all’ACQUEDOTTO SPINADELLO Via Ausa Nuova 741 Forlimpopoli THE DARK ISLE CÉILÍ BAND Il gruppo di musica d’insieme di area celtica Della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli In concerto Ingresso libero #Spinadello #Forlimpopoli #ScuoladiMusicaPopolare...
05 Giugno 2022 Torna Buonanotte Suonatori La Festa della Scuola di Musica Popolare
Domenica 05 Giugno 2022 Dopo due anni di assenza, torna Buonanotte Suonatori La Festa della Scuola di Musica Popolare Dopo tre anni di assenza “fisica” torna la grande festa della Scuola di musica Popolare di Forlimpopoli. Domenica 5 Giugno, a partire dalle 21:00 con ingresso ad offerta libera tornano gli allievi ed i maestri della Scuola di Musica Popolare nell’evento che tradizionalmente segna la chiusura dei corsi invernali della Scuola Forlimpopolese. Sono stati anni difficili e molto “a singhiozzo” ma la voglia di tornare era tanta così, forti dell’ammorbidirsi...
Venerdì 13 Maggio L’Orchestona a Villa Agnesina (Castel Raniero – Faenza)
Venerdì 13 Maggio 2022 Villa Agnesina Via Castel Raniero, 29, 48018 Castel Raniero RA Ore 18:00 Ingresso libero Torna L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli #orchestrona #scuoladimusicapopolare...
Sabato 7 Maggio 2022 L’Orchestrona alla Fortezza di Castrocaro
Sabato 7 Maggio 2022 Fortezza di Castrocaro Ore 17:30 Nell’ambito della Manifestazione: Rocche di Romagna & Festival dei sapori L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare in L’Europa Balla Il primo concerto a ballo della stagione 2022! Ingresso Libero possibilità di Aperitivo sul posto Per altre info: scansiona il QR code sulla locandina #Orchestrona #ScuoladiMusicaPopolare...
PARTE IL PREMIO FOLK & WORLD 2022 DI SUD ETHNIC CON IL MEI E SCUOLA DÌ FORLIMPOPOLI, IT-FOLK PATROCINA
PARTE IL PREMIO FOLK & WORLD DI SUD ETHNIC CON IL MEI E SCUOLA DÌ FORLIMPOPOLI, IT-FOLK PATROCINA 6 aprile 2022 Ritorna il concorso musicale dedicato al folk e world Music PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD 2022 Il Premio Nazionale Folk & World promosso dall’ass.ne Sud Ethnic aps, nato a Cutrofiano nel 2015 Entra in graduatoria nazionale ottenendo il supporto del Nuovo Imaie Il premio sin dalla prima edizione ha coinvolto oltre a Li Ucci Festival anche il MEI di Faenza e la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli!!! L’intento...
La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival 2022 – il più grande spettacolo di musica popolare
La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival 2022 il più grande spettacolo di musica popolare Signore e Signori, domenica 8 maggio torna il più grande spettacolo di musica popolare, La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival 2022! tutto un pomeriggio con 20 gruppi di musica folk nell’accezione più ampia del termine, in 5 chilometri tra natura, enogastronomia e gioia di vivere. ecco chi parteciperà al concorso musicale: Adanzé Banda Putiferio Broken Quartet Cantiga Caracol Duo Mezza Pensione I Balconi Irenì...
#RotteAntimafia: la terza tappa della carovana l’1 e il 2 aprile a Forlì-Cesena!
#RotteAntimafia: la terza tappa della carovana l’1 e il 2 aprile a Forlì-Cesena! La carovana pensata per illuminare le periferie, ricostruire reti sociali e culturali, contro #mafie e criminalità, arriva a #ForlìCesena. Ecco il programma: ̀ . . ore 15,00: Corteo in bicicletta dalla stazione di #Forlì ,in via Martiri d’Ungheria, fino al Games Bond con una breve sosta davanti al Campus Universitario di Forlì, in viale Corridoni. ore 17,00: Circolo Arci Forlì Games Bond, via Francesco Daverio 5, Forlì. Incontro con: Carlo Sorgi, Paolo Bonacini, i delegati sindacali...