Batá
DOCENTE: PAOLO (PAOLINO) MARINI
Il batá è uno strumento musicale a percussione, da sempre associato alla divinità yoruba Shango. I Batá si diffusero dopo il 1800 dagli schiavi africani deportati a Cuba. Lentamente il batá si diffuse nella cultura cubana e incominciò ad assumere significati più laici, nonostante il fatto che ancora oggi la cultura yoruba non è stata abbandonata. Nel 1935 la radio cubana ha contribuito alla diffusione di questo strumento, mandando in onda brani suonati con i batá ai fini di musica folkloristica. I tamburi batá sono stati introdotti in altri generi musicali, in particolare a Cuba, come Timba, Jazz e Hip Hop.
(fonte Wikipedia)
SINERJAZZ 2009 – IL PROGRAMMA
L’Associazione culturale ArtEmozioni presenta [size=x-large][color=009900]SINERJAZZ 2009 – Serate di jazz e vino[/color][/size] http://www.myspace.com/artemozioni questo è il loro sito e clikkando LEGGI TUTTO, trovate il programma completo Tutti i soci della SMP avranno diritto al prezzo ridotto a tutti i concerti presentandosi con la tessera arci della Scuola di Musica Popolare giovedì 5 marzo 2009 – h. 21.00 FABIO MORGERA TRIO Fabio Morgera (tromba), Riccardo Bianchi (chitarra), Paolo Ghetti (contrabbasso) FABIO MORGERA è uno dei più interessanti trombettisti e compositori jazz italiani ed é molto conosciuto anche all’estero, negli Stati...
Consegnato il primo certificato di fine corso dell’European Nyckelharpa Training
[size=large][color=FF6600]L’attestato dell’European Nyckelharpa Training a Jule Bauer[/color][/size] Successo per l’iniziativa forlimpopolese delle giornate dedicate alla Nyckelharpa 18 Febbraio 2009 Ottimi gli sviluppi dell’incontro fra sindaci, bella e partecipata la conferenze di Per-Ulf Allmo e Esbjorn Hogmark, proficuo il lavoro fra le scuole. l’incontro della serata del 18 è stato suggellato dalla consegna del primo attestato di fine corso. Al termine di un lavoro durato quasi quattro anni, la prima fra gli allievi del corso italiano è la musicista tedesca Jule Bauer che ha scelto di svolgere a Forlimpopoli la...
Lòm a Mérz
[size=xx-large][color=FF3300]Lòm a Mérz[/color][/size] Dal 26 febbraio al 3 marzo 2009 prenderà vita la 9° edizione dei “Lòm aMerz”. Organizzato dall’Associazione “Il Lavoro dei Contadini” l’evento prenderà vita nelle aie delle case contadine dei Comuni di: Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Casola Valsenio, Lugo, Russi, Bagnacavallo, Ravenna, Alfonsine, (tutti in provincia di Ravenna) Modigliana (Forlì-Cesena) e Argenta (Ferrara). Qui verranno accesi dei grandi falò attorno ai quali si svolgeranno iniziative ed incontri sulla tradizione e la cultura contadina romagnola, fra balli, spettacoli, mostre degli attrezzi della civiltà contadina e i mestieri...
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SUL CARNEVALE AL MAF
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE STORICA Centro Etnografico Ferrarese Via G. Frescobaldi, 40 44100 FERRARA tel. 0532. 242213 Fax 0532. 209574 e-mail: etnografico@comune.fe.it [color=99CC00]UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SUL CARNEVALE AL MAF[/color] Da domenica 15 febbraio sarà visitabile al MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, la mostra fotografica “Aspetti dell’odierno carnevale di Venezia”, a cura del Circolo Fotografico di Funo (Bologna). In parete fino al prossimo 1 marzo, l’esperienza espositiva focalizza particolari suggestivi di uno tra i carnevali più famosi al mondo, proiettato fra tradizione,...
CON PITUTI’ SE NE VA UN MONDO
[size=large][color=660000]Il Cinema Paradiso ha un nuovo proiezionista[/color][/size] Fptp di Fabio Blaco Aveva sempre detto: “Me a voi murì a què!” e quell’a què era riferito al Teatro Verdi. Il destino è stato generoso con Giulio Vitali, per tutti: PITUTI’, e lo ha accontentato. In verità PITUTI’, vispo come un ragazzino, nonostante i suoi 88 anni, proprio non ci pensava a morire ed intratteneva con i suoi morti, una relazione amichevole: “a so sté a truvé é tu nonn” mi diceva, al sabato mattina, arrivando dal barbiere: Il cimitero e...
STAGE DI PASTURALE – TARANTELLA LUCANA E ZAMPOGNA DEL POLLINO
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli in collaborazione con: Associazione culturale Suoni (Terranova del Pollino) Gruppo Danza Forlimpopoli presenta [size=large][color=CC3300]Stage di Pasturale – tarantella lucana Zampogna del Pollino Forlimpopoli 20/21 Giugno 2009[/color][/size] Insegnanti: Francesca Lufrano (danza) Leonardo Riccardi (Zampogne del Pollino) lo stage sarà accompagnato per tutta la sua durata da musiche eseguite dal vivo Sede dello Stage: Gruppo Danza Forlimpopoli – piazza Garibaldi – Forlimpopoli info ed iscrizioni: Felice Lippolis 328 1584526 smpposta@alice.it La ZAMPOGNA LUCANA Nella sua composizione generale è sicuramente simile a quella di altre...
IL GIORNO DELLA MEMORIA AL MAF
IL GIORNO DELLA MEMORIA AL MAF Domenica 8 febbraio, alle 15.30, presso il MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, si terrà un intenso pomeriggio incentrato su varie testimonianze riguardanti alcune tra le più cupe fasi, prebelliche e belliche del secolo trascorso. L’incontro inizierà con un breve riferimento sulle leggi razziali italiane del 1938 e con la presentazione del volume “Max Ascoli e Ferrara”, di Marisa Chiarion Roncarati. Farà quindi seguito la presentazione del DVD “Ricordi. Racconti di memoria storica” (in collaborazione...
IL PIù GRANDE ARCHIVIO DI TABLATURE PER ORGANETTO
[size=large][color=660000]IL PIù GRANDE ARCHIVIO DI TABLATURE PER ORGANETTO[/color][/size] Suoni l’organetto? Vuoi tutta la musica del mondo su tablature per organetto? Grazie all’Accademia del mantice, con l’operazione LinkTab, forse non la trovi tutta, ma da studiarci su una vita (forse due), quello si! Poco meno di 3000 brani archiviati per genere, paese, autore ecc, ecc, Queto è il link: http://www.organetto.info/archivio/index.php Complimenti all’autore del progetto:Gianni Ventola Danese, fondatore dell’Accademia del Mantice, insegnante di organetto, organettista e polistrumentista e….buono studio a tutti gli...
GLI ALTAN IN ITALIA
[size=large][color=006600]GRANDE FESTA IRLANDESE A VERONA[/color][/size] Domenica 1 Marzo 2009 Palazzo della Gran Guardia – Verona Ore 15.00 Sala Bouvette Ceílí (Festa di danze tradizionali irlandesi) con l’accompagnamento musicale di [size=large][color=006600]Inis Fail Ceílí Band[/color][/size] un pomeriggio insieme danzando al ritmo incalzante di reel, jig e polke irlandesi. Per appassionati e curiosi. Ore 21.00 Auditorium della Gran Guardia Eccezionale Concerto [size=x-large][color=006600]Altan[/color][/size] vere e proprie icone della musica irlandese, un’occasione unica per ascoltare una band che ha fatto la storia dell’irish folk music!!! durante il concerto Spettacolo di danze irlandesi con i...
PICCOLI PASSI E PASSI DA GIGANTE – La SMP per i bimbi
[size=large][color=009900]PICCOLI PASSI E PASSI DA GIGANTE [/color][/size] [size=large][color=009900] 14 MARZO 2009 – Secondo incontro del laboratorio per i bimbi[/color][/size] PICCOLI PASSI E PASSI DA GIGANTE Ritmo e Musica per bambini dai 5 ai 10 e genitori. Condotto da Igor Niego http://www.musicapopolare.net/modules/xfsection/article.php?articleid=44 Dopo il successo riscontrato dal laboratorio tenuto durante l’ultimo Festival di Musica Popolare, è partito il laboratorio in forma di corso a cadenza mensile. Verrà proposto un nuovo approccio alla musica basato soprattutto sulle percussioni e sull’espressività corporea. Partendo da giochi sul ritmo si scopriranno i linguaggi espressivi...