Docente: Andrea Cantarelli
PROGRAMMA del CORSO DI TABLA
– Lo strumento: storia dello strumento, come è costruito, come si accorda, terminologia delle sue parti;
– Terminologia dei bols (colpi) e apprendimento di come vengono eseguiti;
– Conoscenza dei diversi tipi di composizioni e studio di composizioni in tempi differenti;
– A seconda del livello di conoscenza dei partecipanti si approfondiranno la theka (accompagnamento base) dei tempi in 8, 16, 7, 10, 6 ed alcune
composizioni da suonare in questi tempi.
– Mano a mano che gli studenti avranno appreso le bols più semplici, lo studio proseguirà con la tecnica di bols più impegnative.
– Ascolto dal repertorio di grandi maestri.
I MARCABRU SONO PRIMI NELLA SEZIONE FOLK DEL CONCORSO: LA MUSICA LIBERA, LIBERA LA MUSICA
COMPLIMENTI!!!! I MARCABRU primi classificati 2014 nella sezione folk del premio LA MUSICA LIBERA LIBERA LA MUSICA indetto dalla Regione Emilia – Romagna! Ancora un successo tutto Forlimpopolese e che la SMP (in cui 3 componenti su 4 insegnano) può orgogliosamente rivendicare. Si è conclusa con la riunione della giuria qualificata la terza fase del contest La Musica Libera. Libera la Musica. Un’edizione che ha confermato, se ancora ce ne fosse bisogno, il carattere eterogeneo e l’alta qualità dell’offerta musicale della nostra Regione. Fra Rock, Folk, Jazz, Soul...
IL LISCIO RIVISTO DA NOI AL SALA ARAMINI FOLK CLUB
[b][size=medium][color=660033]IL LISCIO RIVISTO DA NOI AL SALA ARAMINI FOLK CLUB [/color][/size][/b] [b]Domenica 16 Febbraio 2014 Ore 17,00 Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli[/b] [b][size=medium][color=660033]CALEIDORCHESTRA in concerto [/color][/size][/b] ovvero [b]la voce di Paola Sabbatani l’organetto e la voce di Stefano “Ciuma” Delvecchio il violino di Simone Castiglia i sassofoni di Emiliano Rodriguez le chitarre di Daniele Santimone il contrabbasso di Roberto Bartoli[/b] in [b][size=medium][color=6600CC]ROMAGNA NOSTRA Il meglio del Liscio visto da …noi[/color][/size][/b] Nuovo nome, nuovi arrangiamenti, nuova veste per questo gruppo composto da alcuni dei musicisti più significativi del panorama...
Domenica 20 luglio – Il Tro Sud apre la rassegna 2025 dei concerti all’alba alla Rocca di Bertinoro
I Canti del Sud Domenica 20 LUG 2025 h 05:48 Rocca di Bertinoro, Via Aldruda Frangipane, Bertinoro (FC) Acquista il biglietto on line (costa meno: intero 10€, ridotto €9) altrimenti puoi comprarloo su posto: (intero 12€, ridotto €11) Con Trio Sud Agata Leanza Voce e percussioni Raimondo Raimondi Chitarra e mandoloncello Agide Brunelli Clarinetto e clarinetto basso L’evento Nell’ambito di Entroterre Festival, la Rocca di Bertinoro ospita il concerto del Trio Sud, formazione attiva dal 2013 e composta da musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica. Il progetto nasce dalla volontà di esplorare e...
Sabato 19 Luglio L’Orchestrona al Festival “In mezzo scorre il fiume” a San Prospero di Imola
Sabato 19 luglio 2025 @ Centro sociale San Prospero, via San Prospero 59/A,40026 Imola (BO) FOLK E MEGNA PU’ Festival “In mezzo scorre il fiume”, VI edizione – A S.Prospero, una festa dedicata alle tradizioni, musica e danze staccate con l’Orchestrona della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli. Per la seconda edizione di “Folk e megna pu’” nel borgo di San Prospero ha luogo una festa dedicata alle tradizioni locali, sia musicali che enogastronomiche. In collaborazione con il Centro Sociale, che si occupa anche del...
Venerdì 18 Luglio – A Forlimpopoli “La grande Notte della Danza” con L’Orchestrona ed i Suonatori della valle del Savena
La Scuola di Musica Popolare di ForlimpopoliIn collaborazione conAssociazione E bene venga MaggioCon il contributo ed il Patrocinio del Comune di Forlimpopoli Presenta La Grande notte della DanzaVenerdì 18 Luglio 2025Piazza Garibaldi Forlimpopoli dalle 20:30 INGRESSO: OFFERTA LIBERA Una lunga serata dedicata alle danze popolari con due formazioni che, grazie al loro repertorio dedicato al ballo, copriranno tutta Europa, Dall’Irlanda alla Mitteleuropa, dalla Romagna alla Bretagna fino alla grande tradizione vivente del ballo dell’Appennino Emiliano, richiameranno danzatori amanti del folk da tutta la Regione. PROGRAMMAOre 20:30 Suonatori della Valle...
Sabato 5 Luglio 2025 Dopo oltre un decennio L’Orchestrona della Scuola di Musica popolare torna al completo sul palco della festa Artusiana
SABATO 5 LUGLIO 2025 ARENA VERDI Piazza Fratti Forlimpopoli Ore 21.45 INGRESSO GRUTUITO “L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli” – in concerto L’Orchestrona è un progetto che nasce oltre una ventina di anni fa da un’idea di Davide Castiglia, oggi direttore dell’ensemble, e che incarna in sé molti degli aspetti e delle finalità proprie alla Scuola Forlimpopolese. Si tratta di una formazione assolutamente atipica, una commistione ben riuscita tra una banda e un’orchestra che non è in realtà nessuna delle due e che, negli ultimi anni,...
L’Alba di Ferragosto alla Rocca di Meldola ha un nome: ORCHESTRONA!
Un Passo dietro l’altro Concerto a ballo dell’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli 15 AGO 2025 h 06:15 Rocca di Meldola, Via della Rocca, Meldola (FC) Acquista il biglietto online costa meno, ma puoi anche acquistarlo sul posto Intero online 10,00 € Intero sul posto 12,00 € Ridotto online 9,00 € Ridotto sul posto 11,00 € Con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Davide Castiglia Direttore L’evento L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è un progetto che nasce oltre una ventina di anni fa da...
21 Giugno 2025 L’estate a Imola comincia con il concerto dell’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
Fiera Agricola del Santerno 2025 @ Complesso Sante Zennaro, via Pirandello 12, Imola 40026 21 giugno 2025 Ore 21:30 L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli in concerto Ingresso gratuito Un concerto tutto da ballare, per concludere alla grande il sabato sera della Fiera del Santerno! L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è un progetto che nasce oltre una ventina di anni fa da un’idea di Davide Castiglia, oggi direttore dell’ensemble, e che incarna in se molti degli aspetti e delle finalità proprie alla Scuola...
12 Agosto 2025 – L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare e The Gang Insieme in concerto
Insieme 12 AGO 2025 h 21:30 Arena Bosco dell’Impero, Ciano D’Enza (RE) Acquista il biglietto Con Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Davide Castiglia Direttore GANG Marino Severini Voce, Chitarra acustica Sandro Severini Chitarra elettrica L’evento Una serata all’insegna della musica popolare e dell’energia ribelle: l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli e il leggendario duo GANG dei fratelli Severini uniscono le forze in un concerto unico nel suo genere. Aprono le danze i suoni travolgenti dell’Orchestrona, ensemble intergenerazionale che fa vibrare le radici folk dell’Europa. Poi, due sedie, due...
L’Ass. E Bene venga Maggio lancia una raccolta fondi importante. Sosteniamola!
L’Ass. E Bene venga Maggio lancia una raccolta fondi importante. Sosteniamola! L’Ass ‘e bene venga maggio’ ha appena lanciato una campagna pubblica di raccolta fondi per dare struttura e tecnologie nuove al loro centro di ricerca e documentazione sulla cultura montanara, senza il quale l’impegno sulle tradizioni rischia di non avere futuro. Hanno richiesto finanziamenti pubblici, ma non li hanno ottenuti. Non si tratta di un’emergenza sociale, ma certamente di una cosa bella. Se riesci a dar loro un piccolo aiuto anche tu e soprattutto a far loro promozione te ne saremmo...
31 Maggio 2025 Torna Buonanotte Suonatori La Festa di fine anno della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
BUONANOTTE SUONATORI 2025 Sabato 31 Maggio 2025 A partire dalle 21:00 Ingresso: Offerta libera PROGRAMMA Sabato 31 MAGGIO Rocca di Forlimpopoli Città Artusiana Palco Piazza Fratti ORE 21:00 Apertura con le Cornamuse della SMP ORE 21:30 Rocca di Forlimpopoli Sala Mostre Sala del Consiglio MAF Teatro Verdi Torrioni della Rocca La Repubblica della Musica – Buonanotte Suonatori 2025 Oltre 80 fra allievi e maestri della Scuola di Musica Popolare impegnati in un vero e proprio Busker Festival nei diversi luoghi della Rocca per festeggiare, insieme, il ritorno alla Musica...
9, 10, 11 Maggio 2025 Torna la Musica nelle aie a Castel Raniero
La Musica nelle Aie – Castel Raniero Folk Festival 2025 La Musica nelle Aie 9 – 10 – 11 maggio 2025 Castel Raniero – Faenza L’è un bõ dè! Torna l’attesissimo appuntamento con La Musica nelle Aie, il festival che ogni anno trasforma le colline di Castel Raniero – Faenza in un esplosione di musica, cultura, natura e tradizioni. Dal 9 all’11 maggio, tre giorni di concerti , escursioni, incontri culturali, laboratori per bambini e gastronomia romagnola in un’atmosfera unica, immersa nel verde. Giunto alla sua edizione...