Corso di base per cornamuse a mantice irlandesi
Docente: Matteo Rimini
Le uilleann pipes sono uno strumento tradizionale irlandese. È un tipo di cornamusa costituita da un mantice collegato ad una sacca mediante un tubo (in inglese “pipe”) che a sua volta alimenta un chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. Diversamente dalla cornamusa scozzese che è suonata mediante l’aria emessa dalla bocca, in questa cornamusa l’aria è introdotta attraverso un mantice assicurato intorno alla vita ed azionato con il braccio destro; il mantice non solo solleva il suonatore dal mantenere la pressione costante soffiando nella sacca ma permette di utilizzare aria più secca riducendo quindi gli effetti negativi dell’umidità sulla durata dello strumento e sull’accordatura. Un’altra differenza è data dal fatto che le uilleann pipes sono suonate in posizione seduta.
Le uilleann pipes si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala; inoltre il particolare insieme di chanter, bordoni e regolatori (tipicamente tre tubi supplementari simili al chanter inseriti nella sacca e dotati di chiavi) permette di suonare, oltre alla melodia, semplici accordi ed un accompagnamento ritmico.
30/31 MARZO 2019 VOCI DI TERRA 2 “A Devozione” Workshop di Canto con Gabriella Aiello
Sabato 30 e Domenica 31 Marzo 2019 Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Forlimpopoli Voci di Terra II : A devozione Laboratorio teorico-pratico sui canti di tradizione orale a cura di Gabriella Aiello Voci di Terra è un cammino proposto da Gabriella Aiello che si snoda attraverso alcuni appuntamenti tematici nell’ambito del canto di Tradizione Orale , canti di lavoro e mietitura, canti devozionali, canti d’amore e ballate, ovvero tutti quei momenti fondamentali per cui il cantare assumeva una funzione primaria nell’ambito della comunità...
09/10 Febbraio 2019 DANZA E RITMO CON L’ARPA CELTICA – Workshop con Adriano Sangineto
DANZA E RITMO CON L’ARPA CELTICA Esplorazione ed elaborazione dell’aspetto ritmico dell’arpa celtica WORKSHOP CON ADRIANO SANGINETO Sabato 9 e Domenica 10 Febbraio 2019 Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Programma: Sabato 9 Conoscenze e presentazione lavori alle ore 12:00. Pausa verso le 13,30 per iniziare alle 14,30 e terminare alle 18,30. Domenica 10 La domenica mattina 10 febbraio 2019 inizio verso le 10 per concludere tre ore dopo, una mangiata insieme e nel primo pomeriggio, verso le 14,30, una suonata tutti insieme e una suonata di Adriano come...
23 Gennaio – 20 Marzo 2019 Quattro passi nel Folk 7.0 Danza popolari con Nadir Pepoli
Danze Popolari SMP 2019 QUATTRO PASSI NEL FOLK 7.0 Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari Giornata: MERCOLEDI’ sera Orario: dalle 21.15 alle 23.30 Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano) lezioni: 1 (di presentazione) + 8 (di lezione) La 1° lezione (gratuita) sarà di presentazione delle danze che saranno ripassate e studiate nel corso. Le successive 2 lezioni costituiranno il 1° modulo dove ripasseremo il Valzer con approfondimenti sui tempi impar Le successive...
19/20 Gennaio 2019 Voci di Terra – Workshop con Gabriella Aiello
Sabato 19 e Domenica 20 Gennaio 2019 Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Forlimpopoli Voci di terra Laboratorio teorico-pratico sui canti di tradizione orale a cura di Gabriella Aiello Da sempre nel corso dei secoli l’uomo ha utilizzato la musica: in primis il canto, assolutamente istintivo, a cui successivamente si unisce la percussione e solo in un secondo momento altri strumenti della tradizione popolare come corde, strumenti a mantice e a fiato. Il Canto di Tradizione orale è principalmente un canto rituale...
23 Dicembre 2018 ARPOPOLI 280 Corde per Natale all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 23 Dicembre 2018 Ore 17:00 ARPOPOLI 280 CORDE PER NATALE Arpopoli, capitanata dall’arpista Antonella Pierucci, nasce nel 2009 come classe di arpa celtica della scuola di musica popolare di Forlimpopoli, ma gli allievi si trovano coinvolti quasi subito nelle partecipazioni di momenti di vario genere, dai saggi della scuola a concerti, a serate musicali cittadine. Così il gruppo si trova non solo per le lezioni settimanali di pratica strumentale, ma per condividere interessi, piacere di suonare,...
Domenica 16/12/2018 Paola Sabbatani Trio all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 16 Dicembre 2018 Ore 17:00 PAOLA SABBATANI TRIO Presenta UNO STRANO E AMARO RACCOLTO Paola Sabbatani voce Roberto Bartoli Contrabbasso Daniele Santimone Chitarre INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Aperitivo offerto al termine del concerto “Uno strano e amaro raccolto”. Il concerto, che si apre con una breve lettura di una corrispondenza da Ancona, distretto tessile con forte presenza ebraica, pubblicata nel 1938 sulla rivista “La difesa della razza”, in cui si incitava alla maldicenza...
9 Dicembre 2018 – Gruppo Musicaparole all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 9 Dicembre 2018 Ore 17:00 GRUPPO MUSICAPAROLE in da YULE a NATALE Viaggio musicale tra le sonorità celtiche nella festa del solstizio d’inverno e le tradizioni natalizie italiane Enzo Vecchiarelli: chitarre, canto Maurizio Mainardi. flauti dolci Massimiliano Poderi: violino Antonella Pierucci: arpa celtica Susanna Pusineri: canto INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Aperitivo offerto al termine del concerto Il Gruppo Musicaparole è attivo dal 1990, con spettacoli di teatro musicale e concerti di musica etnica italica, medievale...
25 Nov 2018 Ore 11 L’Orchestrona alla Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna
Ravenna – 25 Nov 2018 ore 11 Concerti della Domenica L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI Direttore: Davide Castiglia Musiche tradizionali francesi, tedesche e irlandesi Dove Sala Corelli – Teatro Alighieri – Via Mariani, 2 – Ravenna Tel. (+39) 0544.249244 www.angelomariani.org tickets@teatroalighieri.org Descrizione Sarà l’Orchestra della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli la protagonista del quarto appuntamento della rassega domenicale dell’Associazione Angelo Mariani. Sul palco della Sala Corelli, l’Orchestrona, diretta da Davide Castiglia, proporrà un accattivante programma di musiche tradizionali francesi, tedesche e irlandesi. redazione Ravenna eventi...
17 Novembre 2018 L’ORCHESTRONA apre la Stagione del Teatro Comunale di Gambettola
Teatro Comunale di Gambettola “La Baracca dei Talenti” Piazza Secondo Risorgimento, 647035 Gambettola (FC)Sabato 17 NovembreORE 21:00L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLIin concertoViaggio nella musica tradizionale europeaOrchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli diretta da Davide Castiglia Ingresso Gratuito fino ad esaurimento posti ...
25 Novembre 2018 Il TRIO INSOLITO all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Novembre 2018 Ore 17:00 TRIO INSOLITO “Musiche di traverso”, e comprende gighe, valzer, polche, tarantelle, mazurche, tanghi e choro brasiliano. Gli arrangiamenti, originali, tendono a fondere il colore tonale melodioso di uno strumento tipico della musica classica, il violoncello, con la dinamica aggressiva degli strumenti a fiato ad ancia libera, le armoniche, più comuni nei generi musicali folk, blues e jazz. Il repertorio è legato alla tradizione e alla cultura popolare, ed è eseguito...