Corso di base per cornamuse a mantice irlandesi
Docente: Matteo Rimini
Le uilleann pipes sono uno strumento tradizionale irlandese. È un tipo di cornamusa costituita da un mantice collegato ad una sacca mediante un tubo (in inglese “pipe”) che a sua volta alimenta un chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. Diversamente dalla cornamusa scozzese che è suonata mediante l’aria emessa dalla bocca, in questa cornamusa l’aria è introdotta attraverso un mantice assicurato intorno alla vita ed azionato con il braccio destro; il mantice non solo solleva il suonatore dal mantenere la pressione costante soffiando nella sacca ma permette di utilizzare aria più secca riducendo quindi gli effetti negativi dell’umidità sulla durata dello strumento e sull’accordatura. Un’altra differenza è data dal fatto che le uilleann pipes sono suonate in posizione seduta.
Le uilleann pipes si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala; inoltre il particolare insieme di chanter, bordoni e regolatori (tipicamente tre tubi supplementari simili al chanter inseriti nella sacca e dotati di chiavi) permette di suonare, oltre alla melodia, semplici accordi ed un accompagnamento ritmico.
8 DICEMBRE 2019 Giacomo Rotatori a Ragone in concerto con: Cinema Fantasy
DOMENICA 8 DICEMBRE 2019 ore 16:00 presso l’ex scuola elementare di Ragone Via Ragone vecchio 13 48125 Ragone RA CINEMA FANTASY LE MELODIE DELLE COLONNE SONORE PIÙ FAMOSE RIELABORATE E ARRANGIATE DA Giacomo Rotatori fisarmonica solista Al termine buffet per tutti i presenti info: Pippo Tadolini – 334 336...
Domenica 15 Dicembre LiberoArbitrio di Massimo Giuntini e Silvio Trotta all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Domenica 15 Dicembre Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Ore 17:00 INGRESSO: OFFERTA LIBERA LiberoArbitrio Note erranti dal meridione d’Italia verso l’Irlanda Massimo Giuntini | uilleann pipes, bouzouki, flauti irlandesi Silvio Trotta | chitarra, mandola, voce Massimo Giuntini musicista aretino dal cuore celtico e Silvio Trotta ”musicante” molisano immerso nei suoni popolari del sud uniscono la loro passione per la musica in una ricerca originale di continuità tra le pieghe multiple del mondo poliedrico del folk. Il suoni vibranti delle uilleann pipes irlandesi...
Mercoledì 27 Novembre A Forlimpopoli l’inaugurazione di Nat. riso e dintorni con Buffet e Musica
Mercoledì 27 Novembre Hr 19:00 Nat. Riso e dintorni Piazzale Aldo Moro 4 Forlimpopoli Inaugurazione con menù a buffet Degustazione assaggi gratuita Verdure cotte e crude, insalata di ceci, insalata di riso, cappelletti in brodo e al ragù, ravioli con speck e noci, risotto con pesce, risotto ai porcini, fritto misto, baccalà mantecato, estratti di frutta e verdure di stagione musica a cura di Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Dalle 20:00 con DUO BAGUETTE Andrea Branchetti: organetto clarinetto cianfrusaglie ed effetti Nicole Fabbri: fisarmonica glockenspiel...
01 Dicembre 2019 – L’ORCHESTRA VOCALE Workshop con Luisa Cottifogli
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta Domenica 1 Dicembre 2019 Forlimpopoli Centro Culturale Polivalente Piazza Fratti Rocca di Forlimpopoli L’ORCHESTRA VOCALE Workshop di Luisa Cottifogli Cos’è L’ORCHESTRA VOCALE? E’ un primo seminario, una full immersion di 5 ore che si svolgerà dalle 13 alle 18 di Domenica 1 Dicembre presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. C’è la possibilità che il workshop venga poi reiterato nel corso dell’anno scolastico. L’Orchestra Vocale è un’occasione per scoprire come utilizzare la propria voce con creatività, sia nell’interpretazione di un brano...
1 Dicembre 2019 I Morrigan’s Wake all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Domenica 1 Dicembre Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Ore 17:00 Ingresso: Offerta Libera MORRIGAN’S WAKE Canti e danze dell’area celtica nord-europea Morrigan’s Wake, ovvero Il risveglio di Morrigan (letteralmente regina dei demoni o grande regina), trae il suo nome da una delle tre dee della guerra venerate nel culto dell’Irlanda pagana, insieme a Badb e Neiman. Il gruppo nasce a Ravenna nell’estate del 1981 proponendo prima un repertorio di danze bretoni e ballate della resistenza irlandese, allargando via via l’attenzione verso le...
Domenica 17 Novembre 2019 Il duo RED ROSES presenta “ALBAE” live all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Domenica 17 Novembre Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Ore 17:00 Duo RED ROSES Presenta LIVE il nuovo CD “ALBAE” GIULIA VASAPOLLO- Arpa e Voce MARTA GHEZZI- Violino Le Red Roses si incontrano tra le mura del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Nei cinque anni dalla sua formazione, il duo si esibisce nei teatri e per diverse rassegne musicali in Italia e all’estero, ha partecipato inoltre ad eventi di importanza internazionale come ad esempio l’ Expo 2015, l’inaugurazione del Water Terminal all’aeroporto di Venezia...
10 Novembre 2019 1° Incontro della serie di Workshop di Arpa GETTING THE GROOVE con Antonella Pierucci e Adriano Sangineto
DOMENICA 10 Novembre 2019 1° Incontro della serie di Workshop di Arpa GETTING THE GROOVE Tra Francia e Irlanda, si balla con l’arpa (brani, tecniche, accompagnamenti) Docenti: Antonella Pierucci, Adriano Sangineto Trasferire sull’arpa celtica l’energia e il ritmo che ognuno di noi possiede nell’anima: questo è il proposito di una serie di incontri che fanno del “motus” (“movimento”) la principale ambizione performativa. Antonella Pierucci: Domenica 10 Novembre 2019 dalle 10:00 alle 16:00 Domenica 12 Gennaio 2020 dalle 10:00 alle 16:00 le due lezioni verteranno sullo studio e sulla comprensione...
31 Ottobre – 15 Dicembre 2019 ENTROTERRE FOLK CLUB – Tutto il programma
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE POLARE ARTICO – CIRCOLO IGNORANTE ENTROTERRE FOLK CLUB (IN TRASFERTA) PRESENTANO Giovedì 31 Ottobre POLARE ARTICO – Circolo Ignorante Via Prati, 1572 47034 Forlimpopoli FC Ore 21:00 Ingresso: € 5,00 Riservato Soci ARCI LYRADANZ MUSICA IRISH E DINTORNI CONCERTO A BALLO PER UN HALLOWEEN IGNORANTE Adriano Sangineto: arpa celtica, voce Caterina Sangineto: voce, salterio ad arco, flauti, bodhran Jacopo Ventura: chitarra, charango, voce LyraDanz è un progetto che nasce dall’incontro di tre musicisti Adriano Sangineto, Caterina Sangineto & Jacopo Ventura, accomunati dalla passione...
10 NOVEMBRE 2019 Primo incontro del laboratorio A PIù VOCI condotto da Paola Sabbatani
10 Novembre 2019 Centro Culturale polivalente Piazza Fratti – Forlimpopoli Ore 15:00 Primo incontro del Laboratorio A PIU’ VOCI Docente: Paola Sabbatani La voce potrebbe essere l’equivalente di quanto la persona ha di più nascosto e di più vero…Una voce significa questo: c’è una persona viva, gola, torace, sentimenti, che spinge nell’aria questa voce diversa da tutte le altre voci. (Italo Calvino) La voce racconta, cattura, incanta. La voce canta, sussurra, fa innamorare. Porta la quiete, ma anche la tempesta. Può essere potente, ma anche piccola,...
Domenica 3 Novembre – Paola Sabbatani Trio IL NUOVO SPETTACOLO all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Domenica 3 Novembre Sala Aramini Via Ghinozzi 3 47034 Forlimpopoli FC Ore 17:00 PAOLA SABBATANI TRIO presenta il nuovo spettacolo VINCENZINA E LE ALTRE Il lavoro e la sua fatica, il suo sfruttamento, la vita quotidiana e le lotte, le speranze e gli amori… Canto Paola Sabbatani Contrabbasso Roberto BartolI Chitarra DanIele SantImone “Ciò che la donna che lavora vuole è il diritto di vivere, non semplicemente di esistere – il diritto alla vita così come ce l’ha la donna ricca, al sole e alla musica...