Corso di base per cornamuse a mantice irlandesi
Docente: Matteo Rimini
Le uilleann pipes sono uno strumento tradizionale irlandese. È un tipo di cornamusa costituita da un mantice collegato ad una sacca mediante un tubo (in inglese “pipe”) che a sua volta alimenta un chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. Diversamente dalla cornamusa scozzese che è suonata mediante l’aria emessa dalla bocca, in questa cornamusa l’aria è introdotta attraverso un mantice assicurato intorno alla vita ed azionato con il braccio destro; il mantice non solo solleva il suonatore dal mantenere la pressione costante soffiando nella sacca ma permette di utilizzare aria più secca riducendo quindi gli effetti negativi dell’umidità sulla durata dello strumento e sull’accordatura. Un’altra differenza è data dal fatto che le uilleann pipes sono suonate in posizione seduta.
Le uilleann pipes si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala; inoltre il particolare insieme di chanter, bordoni e regolatori (tipicamente tre tubi supplementari simili al chanter inseriti nella sacca e dotati di chiavi) permette di suonare, oltre alla melodia, semplici accordi ed un accompagnamento ritmico.
25/04/2020 Speciale 25 Aprile “Live from home” con Fabio Briganti e Marie Rascoussier
Speciale 25 Aprile “Live from home” con Fabio Briganti e Marie...
25 Aprile 2020 Doppio appuntamento “Live From Home” con gli insegnanti della SMP
25 Aprile 2020 Doppio appuntamento “Live From Home” con gli insegnanti della SMP Alle ore 15:00: Speciale 25 Aprile con Fabio Briganti e Marie Rascoussier Alle ore 20:30: “Live from home” con Luisa Cottifogli – Canto Il tutto sulla pagina Facebook della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli e sul gruppo facebook della Scuola di Musica Popolare di...
Nel Senio della memoria c’è anche per questo 25 aprile
Riceviamo e pubblichiamo con piacere da Associazione Primola Nel Senio della memoria c’è anche per questo 25 aprile Quando l’immaginazione aggiunge viva il 25 aprile Quest’anno cammineremo con l’immaginazione, che è la cosa più concreta che esista e che non si fa spegnere dalle dittature. Noi ci siamo, in festa a casa nostra, con la diciasettesima edizione di “Nel Senio della memoria”. Un palco di 18 chilometri di fiume, che ricorda tutto. Potremo anche mangiare alle 13, se prenotate a www.akamigusto.it riceverete a casa i piatti. E ci saranno i cinque appuntamenti: ore 9 a...
24/04/2020 Dodicesimo appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Marco Tadolini – Zampogne a chiave Italiane
24/04/2020 Dodicesimo appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Marco Tadolini – Zampogne a chiave Italiane...
26 Aprile 2020 – World Nyckelharpa Day
26th April is World Nyckelharpa Day Celebrate this day with us! http://www.worldnyckelharpaday.com #worldnyckelharpaday #nyckelharpa #moraharpa #kontrabasharpa #silverbasharpa #keyed-fiddle La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli appoggia il World Nyckelharpa day Domenica 26 aprile 2020 – La prima giornata mondiale di Nyckelharpa Domenica 26 aprile 2020, la “Giornata mondiale della Nyckelharpa” verrà celebrata per la prima volta nella storia. Questo rende omaggio a uno strumento musicale insolito che negli ultimi anni ispira sempre più musicisti e che viene suonato a livello veramente mondiale in sempre più stili musicali. La...
23/04/2020 Undicesimo appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Gioele Sindona – Violino
23/04/2020 Undicesimo appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Gioele Sindona – Violino...
21/04/2020 Nono appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Fabio Briganti – Plettri e Violino Popolare
21/04/2020 Nono appuntamento Live from home con gli insegnanti della SMP: Fabio Briganti – Plettri e Violino Popolare...