Corso di base per cornamuse a mantice irlandesi
Docente: Matteo Rimini
Le uilleann pipes sono uno strumento tradizionale irlandese. È un tipo di cornamusa costituita da un mantice collegato ad una sacca mediante un tubo (in inglese “pipe”) che a sua volta alimenta un chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. Diversamente dalla cornamusa scozzese che è suonata mediante l’aria emessa dalla bocca, in questa cornamusa l’aria è introdotta attraverso un mantice assicurato intorno alla vita ed azionato con il braccio destro; il mantice non solo solleva il suonatore dal mantenere la pressione costante soffiando nella sacca ma permette di utilizzare aria più secca riducendo quindi gli effetti negativi dell’umidità sulla durata dello strumento e sull’accordatura. Un’altra differenza è data dal fatto che le uilleann pipes sono suonate in posizione seduta.
Le uilleann pipes si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala; inoltre il particolare insieme di chanter, bordoni e regolatori (tipicamente tre tubi supplementari simili al chanter inseriti nella sacca e dotati di chiavi) permette di suonare, oltre alla melodia, semplici accordi ed un accompagnamento ritmico.
Stefano “Cisco” Bellotti, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
STEFANO “CISCO” BELLOTTI un amico della scuola, ci ha messo la faccia CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI TE!...
30 Luglio – 3 Agosto Bertinoro Nyckelharpa Camp con Annette Osann
Bertinoro Nyckelharpa Camp con Annette Osann 30 Luglio – 3 Agosto Nyckelharpa Camp Ballade dans Paris avec Anne Hunnibal Baladou et Michel Corrette Chanson française et «Pièces pour la Musette» Per la quarta volta i Corsi Estivi di alto perfezionamento di Bertinoro vi propongono (in collaborazione con la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli e l’European Nyckelharpa Training un workshop per Nyckelharpa un corso di specializzazione nella musica antica con Annette Osann, adatto a studenti di livello medio. Il corso si terrà dal 30 Luglio al 3 Agosto a Bertinoro...
I know Forlimpopoli thanks to folk music – Take part too!
I know Forlimpopoli thanks to folk music The first major survey carried out by the Suola di Musica popolare of Forlimpopoli The Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli has been active since 1986. It has taught and disseminated, through courses, workshops, publications, concerts and festivals, the knowledge of music and instruments of the popular tradition to thousands of people of all ages. Somehow the time has come to understand who, when and why, has come to Forlimpopoli in recent years. We need these numbers to make politicians understand how...
Conosco Forlimpopoli grazie alla musica popolare – Partecipa anche tu!
Conosco Forlimpopoli grazie alla Musica Popolare Il primo grande sondaggio realizzato dalla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è attiva dal 1986. Ha insegnato e divulgato, tramite corsi, workshop, pubblicazioni, concerti e Festival, la conoscenza di musiche e strumenti della tradizione popolare a migliaia di persone di tutte le età. In qualche modo è venuto il momento di capire chi, quando e perché, è venuto a Forlimpopoli in questi anni. Abbiamo bisogno di questi numeri per far capire ai politici quanto la...
Buonanotte sui muri … dopo – Il Video
Buonanotte Suonatori sui muri … dopo Il Video Ecco il video realizzato grazie ai contributi del pubblico presente alla serata che ha ripreso alcuni momenti dell’ evento tenutosi sabato 6 giugno sui muri di Forlimpopoli e Bertinoro Se vuoi sostenere le attività della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli puoi effettuare una donazione in forma di contributo volontario attraverso Paypal cliccando sul pulsante che segue. E’ molto semplice per te e molto importante per...
Buonanotte Suonatori sui muri 2020 – La mappa delle proiezioni
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE di Forlimpopoli Con il Patrocinio del COMUNE DI FORLIMPOPOLI e in collaborazione con CACO EVENTS presenta BUONANOTTE SUONATORI SUI MURI 2020 Sabato 6 Giugno 2020 dalle 21:00 Una Festa popolare sui muri della città Ecco la mappa delle proiezioni di Buonanotte Suonatori sui muri 2020. Qui di seguito il come funziona ed il cosa fare se volete partecipare Abbiamo scelto, grazie al lavoro di Primo Demiranis Bandini, che ha documentato, negli anni, molto del live prodotto dalla SMP, alcuni fra i momenti più significativi...
Sabato 6 Giugno 2020 ore 21:00 BUONANOTTE SUONATORI SUI MURI
SCUOLA DI MUSICA POPOLARE di Forlimpopoli Con il Patrocinio del COMUNE DI FORLIMPOPOLI e in collaborazione con CACO EVENTS presenta BUONANOTTE SUONATORI SUI MURI 2020 Sabato 6 Giugno 2020 dalle 21:00 Una Festa popolare sui muri della città Per oltre trent’anni, fra fine Maggio e inizio Giugno, la Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli si è aperta alla città e al mondo con Buonanotte Suonatori, la sua Festa di fine anno. Decine e decine di allievi e maestri hanno inondato la Rocca di Musica e centinaia di persone...
BUONANOTTE SUONATORI SUI MURI 2020
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli con il Patrocinio del Comune di Forlimpopoli in collaborazione con presenta BUONANOTTE SUONATORI SUI MURI 2020 Per oltre trent’anni, fra fine Maggio e inizio Giugno, la Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli si è aperta alla città e al mondo con Buonanotte Suonatori, la sua Festa di fine anno. Decine e decine di allievi e maestri hanno inondato la Rocca di Musica e centinaia di persone hanno goduto dello spettacolo, architettonico e musicale del “saggio di scuola di musica” più visto d’Italia....
Cantar Maggio – Il Suono di Forlimpopoli #2
Cantar Maggio – Il Suono di Forlimpopoli #2 Siam venuti a cantar Maggio Qua sull’uscio della sposa Ma la sposa è andata via E’ nel campo a raccoglier fiori Ne ha raccolti una paniera Per portarli a Primavera Primavera o prima o poi Canterem Maggio con voi Dice Wikipedia* che il Calendimaggio è una tradizione antichissima dalla funzione magico propiziatoria ancora viva ed ancor oggi diffusa fra le comunità agricole di molte regioni d’Italia come allegoria del ritorno alla vita e della rinascita: fra queste il...