Corso di base per cornamuse a mantice irlandesi
Docente: Matteo Rimini
Le uilleann pipes sono uno strumento tradizionale irlandese. È un tipo di cornamusa costituita da un mantice collegato ad una sacca mediante un tubo (in inglese “pipe”) che a sua volta alimenta un chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. Diversamente dalla cornamusa scozzese che è suonata mediante l’aria emessa dalla bocca, in questa cornamusa l’aria è introdotta attraverso un mantice assicurato intorno alla vita ed azionato con il braccio destro; il mantice non solo solleva il suonatore dal mantenere la pressione costante soffiando nella sacca ma permette di utilizzare aria più secca riducendo quindi gli effetti negativi dell’umidità sulla durata dello strumento e sull’accordatura. Un’altra differenza è data dal fatto che le uilleann pipes sono suonate in posizione seduta.
Le uilleann pipes si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala; inoltre il particolare insieme di chanter, bordoni e regolatori (tipicamente tre tubi supplementari simili al chanter inseriti nella sacca e dotati di chiavi) permette di suonare, oltre alla melodia, semplici accordi ed un accompagnamento ritmico.
Monique Honeybird Mizrahi, un’ amica della SMP, ci ha messo la faccia!
Monique Honeybird Mizrahi un’amica della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #MoniqueHoneybird #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Giovedì 9 Luglio ore 21:15 – Red Roses Duo in concerto – Con #Serefuori torna la musica popolare live a Forlimpopoli
Torna finalmente il folk Live a Forlimpopoli SEREFUORI Giovedì 9 Luglio Ore 21:15 Piazza Garibaldi Forlimpopoli RED ROSES DUO GIULIA VASAPOLLO- Arpa e Voce MARTA GHEZZI- Violino Le Red Roses si incontrano tra le mura del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Nei cinque anni dalla sua formazione, il duo si esibisce nei teatri e per diverse rassegne musicali in Italia e all’estero, ha partecipato inoltre ad eventi di importanza internazionale come ad esempio l’ Expo 2015, l’inaugurazione del Water Terminal all’aeroporto di Venezia nel 2016, e il Salone Mondiale...
Moni Ovadia, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Moni Ovadia un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #MoniOvadia #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Lorenzo Bartolini, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Lorenzo Bartolini un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #LorenzoBartolini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Giovanna Marini – La Signora della musica popolare Italiana, ci ha messo la faccia!
Giovanna Marini la Voce della Musica Popolare Italiana ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #GiovannaMarini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Enrico Farnedi, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Enrico Farnedi un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #EnricoFarnedi #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Marco Ambrosini – Musiker und Freund der Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
Marco Ambrosini – Musiker. Auch er gibt uns seine Stimme – schenke auch Du uns zwei Minuten Deiner Zeit und fülle jetzt den Fragebogen aus! Marco Ambrosini – Musiker. He also gives us his voice – give us two minutes of your time and fill out the questionnaire now!#MarcoAmbrosini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP #Nyckelharpa CLICK AND FILL IN WE NEED...