Corso di base per cornamuse a mantice irlandesi
Docente: Matteo Rimini
Le uilleann pipes sono uno strumento tradizionale irlandese. È un tipo di cornamusa costituita da un mantice collegato ad una sacca mediante un tubo (in inglese “pipe”) che a sua volta alimenta un chanter sul quale è innestata un’ancia doppia. Diversamente dalla cornamusa scozzese che è suonata mediante l’aria emessa dalla bocca, in questa cornamusa l’aria è introdotta attraverso un mantice assicurato intorno alla vita ed azionato con il braccio destro; il mantice non solo solleva il suonatore dal mantenere la pressione costante soffiando nella sacca ma permette di utilizzare aria più secca riducendo quindi gli effetti negativi dell’umidità sulla durata dello strumento e sull’accordatura. Un’altra differenza è data dal fatto che le uilleann pipes sono suonate in posizione seduta.
Le uilleann pipes si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala; inoltre il particolare insieme di chanter, bordoni e regolatori (tipicamente tre tubi supplementari simili al chanter inseriti nella sacca e dotati di chiavi) permette di suonare, oltre alla melodia, semplici accordi ed un accompagnamento ritmico.
SMP SUMMER CAMP – GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI Docente: Paolo Marini
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Presenta SMP SUMMER CAMP 24-25 Luglio 2021 Forlimpopoli – Centro culturale Polivalente GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI Workshop di Percussioni Collettivo Docente: Paolo Marini Le varie contaminazioni musicali saranno la base del workshop Qualsiasi strumento a percussione è ammesso è rivolto a principianti ed esperti Obbligatorio portare il proprio strumento ARGOMENTI da trattare Preparazione e Riscaldamento Tecnica d Indipendenza Obbligati e Ritmi A fine Corso verrà rilasciato il Diploma di partecipazione e partitura del Lavoro Svolto Costo: 50 euro...
08 Luglio 2021 – L’Orchestrona ai 300 Scalini – Parco San Pellegrino Bologna (BO)
08 Luglio 2021 · ore 21:00 Ai 300 Scalini, Bologna BO L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare in L’Europa balla Entroterre dei Popoli Ingresso a pagamento (euro 5,00) Una formazione che vede fianco a fianco allievi e musicisti già esperti, capace di coinvolgere e accompagnare il pubblico con la sua freschezza interpretativa in un affascinante viaggio alla scoperta di quelli che sono i classici o, usando un termine jazzistico, gli standard della scuola di musica popolare, brani conosciuti e non che fanno parte del bagaglio culturale di ognuno degli...
SMP SUMMER CAMP Bodhrán Workshop CON FIORENZO MENGOZZI
La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta Bodhrán Workshop con Fiorenzo Mengozzi domenica 04 luglio 2021 presso la ROCCA DI FORLIMPOPOLI (FC) orari: 10:00/13:00 15:00/18:00 Il corso, rivolto a principianti e non, intende offrire all’allievo una completa padronanza dello strumento attraverso l’apprendimento delle specifiche tecniche esecutive tradizionali. Sarà inoltre stimolato il senso ritmico tramite esercizi di gruppo. La giornata si concluderà con una momento musicale nel quale i partecipanti si potranno cimentare nell’accompagnamento di musicisti di folk irlandese. Il costo sarà di €...
24/06/2021 L’orchestrona per la Notte di San Giovanni a Borzano di Albinea RE
ALBINEA Notte di San Giovanni con l’Orchestrona di Forlimpopoli Appuntamento il 24 giugno al parchetto nel centro di Borzano. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria Sarà l’Orchestrona “L’Europa Balla” la protagonista del tradizionale concerto per la serata di San Giovanni. La festa del 24 giugno si svolgerà al fresco della piazzetta di Borzano e tra i percorsi naturalistici verso la chiesetta del castello. Si tratta di scenari suggestivi per un evento da vivere insieme ascoltando brani di musica popolare, divertenti e coinvolgenti. Il programma della giornata prevede, alle...
SMP SUMMER CAMP 2021
SMP SUMMER CAMP 2021 Dopo un inverno a singhiozzo la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli propone una serie di workshop estivi per permettere a tutti gli appassionati di affinare le proprie conoscenze ed ai curiosi di avvicinarsi all’uso di uno strumento. Seguiteci per conoscere le proposte! 4 Luglio BODHRàN con Fiorenzo Mengozzi 17 Luglio 2021 IL DULCIMER CANTATO con Marie Rascoussier 24-25 Luglio GIRO DEL MONDO DI SONORITÀ E RITMI con Paolino Marini 9-12 Agosto 2021 NYCKELHARPA CAMP con Annette Osann, Vicki Swan, Marco Ambrosini #SMPSummercamp #ScuolaMusicaPopolareForlimpopoli info...
Concorso “Ce la Canti e ce la suoni” Sono aperte le iscrizioni – Premi per i musicisti e le loro scuole di musica
Sono aperte le iscrizioni per Ce la canti e ce la suoni! concorso canoro e musicale indetto da RomagnaBanca! In palio premi in denaro per cantanti, strumentisti e cantautori e per le loro scuole di appartenenza. C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare, seguici su @celancatiecelasuoni. In un momento così difficile per le scuole di musica, per i loro docenti e per tutti gli allievi abbiamo creduto importante creare un’iniziativa che vuolevalorizzare i talenti, sostenerli nella loro crescita artistica ed incentivare la composizione di testi e canzoni originali. Il...
Lunedì 29 Marzo 2021: si riapre
SI RIAPRE! Da lunedì 29 Marzo 2021 la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli riapre ai laboratori individuali in presenza. Questo grazie anche al grande lavoro del coordinamento di #ScuolediMusicaUnite, un raggruppamento che ha coinvolto buona parte delle circa 700 realtà musicali del territorio regionale che assieme ad ASSONANZA, ANBIMA e di AERCO si sono unite per presentare alla Regione Emilia Romagna istanze ed hanno fatto si che la Regione riconoscesse alle scuole di musica il diritto di operare anche in zona...
TRANSROMAGNA, ma quanto eravamo avanti?
TRANSROMAGNA Ma quanto eravamo avanti? Nel lontano 1999 Musica Solare e Materiali Musicali davano alle stampe “Transromagna”, una compilation che riprendeva alcuni fra i grandi successi dell’Orchestra Casadei riproposti utilizzando i più svariati stili musicali quali Hip Hop, Jazz, Rock, Reggae, Funk / Soul, Pop, Folk, World, & Country. Nell’operazione, assieme ad alcuni dei gruppi del mondo Indie Rock Romagnolo più attivi all’epoca, furono coinvolti anche gruppi e musicisti di area folk vicini alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli; “I Musici”, di Forlimpopoli, i “Bevano Est”, nati a...
Ciao, ciao, ciao, ciao, Raoul
Ciao, ciao, ciao, ciao Raoul Se ne va il protagonista del “boom del liscio” Raoul Casadei. Dalla SMP di Forlimpopoli un dovuto omaggio e le condoglianze a Carolina ed alla famiglia tutta. Nel video, “Ciao Mare” un estratto della presentazione live a Longiano di “Romagna Nostra”, un tributo alla musica di Romagna realizzato da Massimo Bubola con la partecipazione di Paola Sabbatani ed altri amici della SMP nel lontano...
ci vediamo fra due settimane
CI VEDIAMO FRA DUE SETTIMANE L’ennesima estrema nebulosità del nuovo Dpcm e dell’ordinanza regionale in tema Covid 19 a riguardo del possibile svolgimento di lezioni individuali nelle Scuole di musica, nebulosità tale da farne materia per avvocati, ci spingono a sospendere, per principio precauzionale, le attività in presenza della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli a partire dall’Otto Marzo 2021. Pur restando convinti della sicurezza delle nostre attività, la scelta di una temporanea chiusura e motivata solo dalla volontà di evitare possibili e sgradevoli contenziosi legali (che...