Tabla e Solfeggio ritmico
Docente: Alessandro Servadio
Per solfeggio ritmico in India si intende la recitazione di suoni onomatopeici tipici delle percussioni, che vengono variamente suddivisi stimolando la coordinazione e l’indipendenza tra l’aspetto gestuale e l’aspetto sillabico. Questa pratica verbale, che può essere trasportata anche a livello melodico, stimola la duttilità e l’improvvisazione, sviluppando quelle competenze e sensibilità ritmiche richieste ai musicisti.
Fra i significati che in India si attribuiscono alla parola Tala, quello che più mi ha colpito in questi anni di studio deriva dalla radice sanscrita “Tal” che significa “stare a fondamento”, in quanto la musica cantata o strumentale e la danza si fondano sul Tala. Letteralmente Tal vuol dire palmo della mano. In India il tempo musicale è sempre stato tenuto battendo le mani. Tal quindi significa tenere il tempo e, inoltre, si riferisce ad un particolare arrangiamento metrico dei battiti.
Tala è il termine che designa il ritmo in India, ma poichè gli Indiani possiedono una visione ciclica del ritmo, si può dare una traduzione più appropriata con l’espressione “ciclo ritmico”, cioè un continuo tornare al punto di partenza. La parola Tala non definisce tanto il ritmo, quanto la struttura che serve a dare forma al ritmo stesso, il quale risulta quindi costruito in senso spaziale più che temporale. E’ il luogo dove il ritmo si sviluppa, come una tela per un pittore o lo spazio per il danzatore. Per capire il Tala bisogna pensare proprio in senso fisico, dove il tempo e lo spazio si confondono. Bisogna conoscere bene il luogo per muoversi in libertà (ed improvvisare). Un trattato del 1653 d.C. (Samgitadarpana) paragona il canto, la musica strumentale e la danza ad un elefante ubriaco e il Tala all’uncino usato dal domatore per controllarlo. Il Tala è l’elemento che ordina le varie componenti del discorso musicale – vocale, strumentale e danza – e costituisce l’ordine e la legge.
Il corso è rivolto a percussionisti e musicisti che desiderino approfondire l’approccio alla ritmica Indiana.
Monique Honeybird Mizrahi, un’ amica della SMP, ci ha messo la faccia!
Monique Honeybird Mizrahi un’amica della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #MoniqueHoneybird #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Giovedì 9 Luglio ore 21:15 – Red Roses Duo in concerto – Con #Serefuori torna la musica popolare live a Forlimpopoli
Torna finalmente il folk Live a Forlimpopoli SEREFUORI Giovedì 9 Luglio Ore 21:15 Piazza Garibaldi Forlimpopoli RED ROSES DUO GIULIA VASAPOLLO- Arpa e Voce MARTA GHEZZI- Violino Le Red Roses si incontrano tra le mura del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena. Nei cinque anni dalla sua formazione, il duo si esibisce nei teatri e per diverse rassegne musicali in Italia e all’estero, ha partecipato inoltre ad eventi di importanza internazionale come ad esempio l’ Expo 2015, l’inaugurazione del Water Terminal all’aeroporto di Venezia nel 2016, e il Salone Mondiale...
Moni Ovadia, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Moni Ovadia un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #MoniOvadia #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Lorenzo Bartolini, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Lorenzo Bartolini un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #LorenzoBartolini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Giovanna Marini – La Signora della musica popolare Italiana, ci ha messo la faccia!
Giovanna Marini la Voce della Musica Popolare Italiana ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #GiovannaMarini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Enrico Farnedi, un amico della SMP, ci ha messo la faccia!
Enrico Farnedi un amico della Scuola ci ha messo la faccia e ti invita a compilare il sondaggio #EnricoFarnedi #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP CLICCA E COMPILA ABBIAMO BISOGNO DI...
Marco Ambrosini – Musiker und Freund der Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
Marco Ambrosini – Musiker. Auch er gibt uns seine Stimme – schenke auch Du uns zwei Minuten Deiner Zeit und fülle jetzt den Fragebogen aus! Marco Ambrosini – Musiker. He also gives us his voice – give us two minutes of your time and fill out the questionnaire now!#MarcoAmbrosini #scuoladimusicapopolareforlimpopoli #SMP #Nyckelharpa CLICK AND FILL IN WE NEED...