Tabla e Solfeggio ritmico
Docente: Alessandro Servadio
Per solfeggio ritmico in India si intende la recitazione di suoni onomatopeici tipici delle percussioni, che vengono variamente suddivisi stimolando la coordinazione e l’indipendenza tra l’aspetto gestuale e l’aspetto sillabico. Questa pratica verbale, che può essere trasportata anche a livello melodico, stimola la duttilità e l’improvvisazione, sviluppando quelle competenze e sensibilità ritmiche richieste ai musicisti.
Fra i significati che in India si attribuiscono alla parola Tala, quello che più mi ha colpito in questi anni di studio deriva dalla radice sanscrita “Tal” che significa “stare a fondamento”, in quanto la musica cantata o strumentale e la danza si fondano sul Tala. Letteralmente Tal vuol dire palmo della mano. In India il tempo musicale è sempre stato tenuto battendo le mani. Tal quindi significa tenere il tempo e, inoltre, si riferisce ad un particolare arrangiamento metrico dei battiti.
Tala è il termine che designa il ritmo in India, ma poichè gli Indiani possiedono una visione ciclica del ritmo, si può dare una traduzione più appropriata con l’espressione “ciclo ritmico”, cioè un continuo tornare al punto di partenza. La parola Tala non definisce tanto il ritmo, quanto la struttura che serve a dare forma al ritmo stesso, il quale risulta quindi costruito in senso spaziale più che temporale. E’ il luogo dove il ritmo si sviluppa, come una tela per un pittore o lo spazio per il danzatore. Per capire il Tala bisogna pensare proprio in senso fisico, dove il tempo e lo spazio si confondono. Bisogna conoscere bene il luogo per muoversi in libertà (ed improvvisare). Un trattato del 1653 d.C. (Samgitadarpana) paragona il canto, la musica strumentale e la danza ad un elefante ubriaco e il Tala all’uncino usato dal domatore per controllarlo. Il Tala è l’elemento che ordina le varie componenti del discorso musicale – vocale, strumentale e danza – e costituisce l’ordine e la legge.
Il corso è rivolto a percussionisti e musicisti che desiderino approfondire l’approccio alla ritmica Indiana.
10 Dicembre 2022 L’Orchestrona ospite del Concerto di Natale a Lido Adriano (RA)
“AMARE LIDO ADRIANO APS” PRESENTA SABATO 10 DICEMBRE 2022 – ORE 20:45 Xlll°CONCERTO DI NATALE PRESSO PARROCCHIA DI S. MASSIMILIANO KOLBE VIALE ALESSANDRO M ANZONI, 381 – LIDO ADRIANO con “Orchestrona” della Scuola di musica popolare di Forlimpopoli diretta dal Prof. Davide Castiglia Studenti “Giovani Note” Classe s• della Scuola Primaria Moretti di Punta Marina Terme Scuola Primaria Iqbal Masih di Lido Adriano diretti dalla Prof.ssa Eleonora Boschetti e dalla Prof.ssa Giuliana Tavaniello Scuola secondaria di primo grado “Dant e Alighieri” diretti dalla Prof.ssa Arianna Sedioli INGRESSO LIBERO...
20/11/2022 ore 17:00 Il canto delle tre religioni con Trio Auzir, Monique Mizrahi e Vicente Atal
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 20 Novembre Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli Ingresso (offerta libera) Trio Auzir con Monique Mizrahi e Vicente Atal Il Canto delle tre religioni Ci sono stati un tempo e un luogo nei quali popoli appartenenti alle tre religioni monoteiste sono riusciti a convivere e a scambiarsi cultura, anche musicale. Il luogo era la Penisola Iberica, l’epoca è quella medievale durante la quale, per lunghi periodi, musulmani, ebrei e cristiani hanno vissuto in pace, condividendo filosofie, lingue, poesie e stili musicali....
11/11/2022 Ore 21:00 Adriano Sangineto e la sua arpa celtica al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Venerdì 11 Novembre Ore 21:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli ADRIANO SANGINETO Presenta live il nuovo album FINISTERRA (ARPA CELTIVA – WORLD MUSIC) Ingresso: Offerta Libera ADRIANO SANGINETO nato e cresciuto nell’ambiente della liuteria paterna, Adriano si forma come musicista venendo a contatto con personalità di spicco della cultura popolare internazionale, come Alan Stivell, Carlos Nunez, i Chieftains e altri. Appassionato degli strumenti popolari in generale, esprime un eclettismo musicale in svariati ambiti musicali, dalla musica antica a quella moderna, passando per la...
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Il programma da Ottobre a Gennaio
Parte il Forlimpopoli Folk Club Dopo un paio d’anni di funzionamento a singhiozzo tanto dei corsi quanto dell’attività concertistica con una sostanziosa dose di ottimismo la SMP di Forlimpopoli, dopo l’avvio dei corsi, riprende anche la stagione autunno / inverno dei concerti con alcune novità: La prima, significativa, sta nel nome della Stagione che diventa: FORLIMPOPOLI FOLK CLUB, a rimarcare quanto, nei 37 anni di esistenza della Scuola, il nome della città sia riconosciuto, nel panorama internazionale, come un punto di riferimento chiaro ed inequivocabile per tutto il mondo...
30 Ottobre 2022 I FREEHANDS PROJECT aprono la Stagione del FORLIMPOPOLI FOLK CLUB
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 30 Ottobre Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli Ore 17:00 THE FREE HANDS PROJECT VIBRAZIONI SONORE ( WORLD MUSIC) ingresso: Offerta libera* Agli intervenuti verrà offerto un buono sconto da utilizzare nei ristoranti convenzionati Un progetto che vede impegnati musicisti esperti aperti a tantissime collaborazioni, tutti insegnanti della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli dove si sono incontrati ed hanno dato il via al progetto che sfocerà, a brevissimo, nella pubblicazione di un album. Il progetto è...
11 Ottobre 2022 – L’Orchestrona all’Almagià di Ravenna per il Festival Balamondo
Martedì 11 Ottobre 2022 L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli al Balamondo World Music Festival con l’Orchestra Casadei Balamondo World Music Festival – 11 e 12 Ottobre Ravenna – Artificerie Almagià ore 21:00 Si balla con l’Orchestrona, suoni del sud con la Banda della Posta e il rock di Hernandez & Sampedro, tutte le sere Mirko Casadei POPular folk orchestra. Mirko Casadei POPular Folk Orchestra sul palco con: 11/10 – Orchestrona e Premio Raoul Casadei 12/10 – BANDA DELLA POSTA https://www.liveticket.it/ +39 348 949 1101 info@balamonfondo.it VI...
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli I corsi e gli insegnanti dell’Anno Scolastico 2022 2023
Venerdì 7 Ottobre Teatro Verdi Piazza Fratti Forlimpopoli Ore 21:00 Serata di apertura e presentazione corsi 2022 23 Gli insegnanti saranno a disposizione con dimostrazioni musicali e per informazioni sui corsi e le iscrizioni alle attività della scuola Vuoi suonare la musica del mondo? Da noi puoi CORSI INSEGNANTI 2022 2023 ARPA CELTICA_______________________Aiko Taddei BANDONEóN ________________________Giampiero Medri BODHRáN IRLANDESE, CUCCHIAI _____Fiorenzo Mengozzi BOMBARDA BRETONE ________________Walter Rizzo CHITARRA, TRES, UKULELE _____________Filippo Lucchi CHITARRA BATTENTE E I RITMI DEL SUD Giancarlo...
SABATO 8 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 18:30 L’Orchestrona live al Castello di Spezzano – Fiorano Modenese (MO)
Comune di Fiorano Modenese e Rotary Club Sassuolo Castello di Spezzano Via del Castello, 12, 41042 Fiorano modenese MO, Italia Sabato 8 ottobre ore 18.30 Concerto de l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Continua il viaggio dell’Orchestrona in alcune delle località più belle della nostra Regione Questa volta è il Castello di Spezzano a Fiorano Modenese (MO) ad ospitare il suo concerto, un luogo che già da solo varrebbe la visita. Il concerto sarà un viaggio alla scoperta dei classici delle musiche di tradizione da ballo...
DOMENICA 16 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 16:00 L’Orchestrona per il Trentennale di Auser Cesena
DOMENICA 16 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 16:OO L’Orchestrona per il Trentennale di Auser Cesena Piazza della Libertà Cesena Evento di Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Piazza della Libertà Cesena Ore 16:OO Ingresso libero In caso di Maltempo il concerto si terrà presso il TEATRO JOLLY – Via Canonico Lugaresi 250 Cesena (ore 16:00) Trentennale di Auser Cesena (1992-2022) I festeggiamenti per il Trentennale di Auser Cesena prendono il via con un grande concerto a ballo dell’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. Diretta da Davide Castiglia, l’Orchestrona è la...
02 Ottobre 2022 L’Orchestrona live a Forlì
02 Ottobre 2022 L’Orchestrona live a Forlì in collaborazione con: Casa di Riposo “CASA MIA” Quartiere Cà Ossi Parco delle Stagioni Ingresso Via Curiel Forlì FESTA DI FINE ESTATE con Dalle 15:30 L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUICA POPOLARE In L’EUROPA BALLA (concerto a ballo) ingresso libero Prima, durante e dopo: Stand promozionali a cura della Casa di Riposo “Casa Mia”. Salutexpo: un check-up completo a disposizione dei presenti “Un Altra Prospettiva”. “La storia del quartiere Ca Ossi” Presentazione delle publicazioni: Attività cinofile a cura della Croce Rossa. Torneo...