Tabla e Solfeggio ritmico
Docente: Alessandro Servadio
Per solfeggio ritmico in India si intende la recitazione di suoni onomatopeici tipici delle percussioni, che vengono variamente suddivisi stimolando la coordinazione e l’indipendenza tra l’aspetto gestuale e l’aspetto sillabico. Questa pratica verbale, che può essere trasportata anche a livello melodico, stimola la duttilità e l’improvvisazione, sviluppando quelle competenze e sensibilità ritmiche richieste ai musicisti.
Fra i significati che in India si attribuiscono alla parola Tala, quello che più mi ha colpito in questi anni di studio deriva dalla radice sanscrita “Tal” che significa “stare a fondamento”, in quanto la musica cantata o strumentale e la danza si fondano sul Tala. Letteralmente Tal vuol dire palmo della mano. In India il tempo musicale è sempre stato tenuto battendo le mani. Tal quindi significa tenere il tempo e, inoltre, si riferisce ad un particolare arrangiamento metrico dei battiti.
Tala è il termine che designa il ritmo in India, ma poichè gli Indiani possiedono una visione ciclica del ritmo, si può dare una traduzione più appropriata con l’espressione “ciclo ritmico”, cioè un continuo tornare al punto di partenza. La parola Tala non definisce tanto il ritmo, quanto la struttura che serve a dare forma al ritmo stesso, il quale risulta quindi costruito in senso spaziale più che temporale. E’ il luogo dove il ritmo si sviluppa, come una tela per un pittore o lo spazio per il danzatore. Per capire il Tala bisogna pensare proprio in senso fisico, dove il tempo e lo spazio si confondono. Bisogna conoscere bene il luogo per muoversi in libertà (ed improvvisare). Un trattato del 1653 d.C. (Samgitadarpana) paragona il canto, la musica strumentale e la danza ad un elefante ubriaco e il Tala all’uncino usato dal domatore per controllarlo. Il Tala è l’elemento che ordina le varie componenti del discorso musicale – vocale, strumentale e danza – e costituisce l’ordine e la legge.
Il corso è rivolto a percussionisti e musicisti che desiderino approfondire l’approccio alla ritmica Indiana.
14 Febbraio L’Alma Mater di Bologna conferisce la Laurea ad honorem al Maestro Luigi Lai e lo omaggia con un concerto di Fresu
Riceviamo e, con grande piacere, ri pubblichiamo: L’Alma Mater conferisce la Laurea ad honorem al musicista Luigi Lai e lo omaggia con un concerto di Fresu Il più grande suonatore di launeddas di tutti i tempi – triplo clarinetto a insufflazione diretta della tradizione sarda – riceverà la laurea in Discipline della Musica e del Teatro dell’Università di Bologna. La stessa sera, in Aula Absidale, il maestro sarà celebrato con la presentazione di un film documentario di Gianfranco Cabiddu su di lui, e con un concerto ideato per lui...
17 Febbraio PAOLA SABBATANI QUINTET al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB venerdì 17 Febbraio Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli PAOLA SABBATANI in quintetto Presenta ALLONTANA DA ME… canzoni contro le dittature e per la libertà PAOLA SABBATANI Voce ROBERTO BARTOLI Contrabbasso TIZIANO NEGRELLO Batteria MAURIZIO PIANCASTELLI Tromba DANIELE SANTIMONE Chitarra INGRESSO: OFFERTA LIBERA Paola Sabbatani, una delle voci folk più in vista e stimate del nostro territorio, torna al Verdi di Forlimpopoli attorniata da un quartetto di musicisti di eccezione. Quello che proporrà è uno spettacolo di canzoni e musiche scelte fra...
Domenica 5 Febbraio La Musica di Lympha Trio al Forlimpopoli Folk Club
Il Forlimpopoli Folk Club torna in Sala Aramini, la domenica pomeriggio, all’ora del the con una proposta musicale, quella del Lympha Trio, ensemble tutto al femminile, che con grazia e musicalità, accompagnerà il pubblico in un viaggio nelle tradizioni musicali di tanti “mondi” diversi. Se quello che contraddistingue la musica popolare nel mondo è il fatto che sia sempre funzionale ovvero “serve a qualcosa”, la musica del Lympha Trio serve a … sognare. FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 05 Febbraio Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 –...
Venerdì 27 Gennaio ENSEMBLE TERRA MATER al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB venerdì 27 Gennaio Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli ENSEMBLE TERRA MATER Presenta Il mare che canta – Suoni dal Mediterraneo ANGELA CENTANIN voce IRENE BENCIOLINI violino, viola, santur, voce RUBEN MEDICI oud, bouzouki, chitarra acustica, chitarra classica, violino, viola NICOLA BENETTI fisarmonica, chitarra classica, setar, kantele, duff, darbouka, riq, voce FRANCESCO TRESPIDI duff, darbouka, riq, musette, kaval, bansuri, whistle, flauti dolci Durante la serata: Consegna del Premio speciale Scuola di Musica Popolare 2022 nell’ambito del Premio Nazionale Folk & World promosso da...
Domenica 22 Gennaio Il TRIO INSOLITO al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 22 Gennaio Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli TRIO INSOLITO Presentazione del nuovo #CD: “Musiche di Traverso” CLAUDIA TESTA violoncello GIANLUCA CASELLI armonica cromatica e accordi GIANANDREA PASQUINELLI ance libere PIERLUIGI CAPUTO Tamburi a Cornice e percussioni INGRESSO: OFFERTA LIBERA Il Trio Insolito di Bologna è composto da Claudia Testa (violoncello), Gianluca Caselli (armonica cromatica e accordi), Gianandrea Pasquinelli (ance libere) e Pierluigi Caputo (Tamburi a Cornice e percussioni) Il Trio Insolito di Bologna è composto da...
Mercoledì 18 Gennaio I Siman Tov al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Mercoledì 18 Gennaio Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli SIMAN TOV QUINTET Musiche dal mondo Klezmer e dall’est del Mediterraneo FEDERICO LAPA percussioni FABRIZIO FLISI pianoforte GIOELE SINDONA voce e violino TIZIANO PAGANELLI fisarmonica STEFANO BERTOZZI clarinetto INGRESSO: offerta libera La musica dei Siman Tov parte dalla tradizionale musica ebraica klezmer e si evolve lungo melodie bosniache, arrivando ai balcani, si espande verso est, prende dal mediterraneo, fonde tradizioni e contemporaneità. Una musica che infrange i confini, apre porte e fa...
Forlimpopoli Folk Club – Tutto il programma Gennaio/Marzo 2023
Forlimpopoli Folk Club PROGRAMMAZIONE GENNAIO / MARZO 2023 Con il Patrocinio ed il Contributo del Comune di Forlimpopoli FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Mercoledì 18 Gennaio Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli SIMAN TOV QUINTET Musiche dal mondo Klezmer e dall’est del Mediterraneo FEDERICO LAPA percussioni FABRIZIO FLISI pianoforte GIOELE SINDONA voce e violino TIZIANO PAGANELLI fisarmonica STEFANO BERTOZZI clarinetto FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 22 Gennaio Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli TRIO INSOLITO Presentazione del nuovo #CD: “Musiche di Traverso” CLAUDIA...
Cantastorie, cuntasanti, trovatori. Tra Contastorie e Storyteller, l’universo della narrazione orale oggi e domani – Workshop intensivo di storytelling applicato.
Parte una nuova collaborazione della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli ed il Centro Italiano Storytelling Cantastorie, cuntasanti, trovatori. Tra Contastorie e Storyteller, l’universo della narrazione orale oggi e domani. Workshop intensivo di storytelling applicato. Da Venerdì 31 Marzo a Domenica 2 Aprile, a Forlimpopoli Date e orari: 31/03/2023 Dalle 17:30 alle 19:30 01/04/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 02/04/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 Leggende metropolitane? Concepire una storia che sia una narrazione forse è solo questo lo storytelling. A volte le...
Domenica 4 Dicembre AL CARAVËL in LA SCUPÉRTA DL’AMERICA al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 4 Dicembre Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli AL CARAVËL presenta LA SCUPÉRTA DL’AMERICA Poema musicale in dialetto forlivese Ingresso: Offerta libera ALESSANDRO MALTONI voce solista e chitarra GIOVANNI GRAPEGGIA chitarra solista e cori FRANCESCO MALTONI cori e narrazione IL CONCEPT Un viaggio musicale tratto dal libro del poeta forlivese Paolo Maltoni Le avventure di Cristoforo Colombo raccontate attraverso un viaggio fatto di musica, parole e versi in dialetto. Due chitarre e tre voci in una parodia melodica, irriverente e...
ANNULLATO 25 Novembre 2022 Il DUO SONANTIQUA al Forlimpopoli Folk Club
Buongiorno, si comunica che, a causa di un sopravvenuto problema sanitario di uno degli artisti lo spettacolo del 25/11/2022 “SONANTIQUA”, è annullato e re inviato alla seconda parte della stagione. Scusandoci per il disagio, Marco Bartolini per la Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli Un nuovo appuntamento con il Forlimpopoli Folk Club, questa volta al Teatro Verdi, venerdì 25 Novembre alle 21:00, ma sempre con ingresso al offerta libera. Sul palco due musicisti considerati autorità assolute, per conoscenza e per capacità esecutive, riconosciuti in tutto il mondo come alfieri e...