Danze Popolari SMP 2019
QUATTRO PASSI NEL FOLK 8.0
Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari
Docenti: Nadir Pepoli e Antonella Giorgini
Giornata: MERCOLEDI’ sera
Orario: dalle 21:15 alle 23:30
Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano)
- lezioni: 1 (di presentazione) + 8 (di lezione)
La prima lezione (gratuita) sarà di presentazione delle danze che saranno studiate nel corso.
Le successive 4 lezioni costituiranno il 1° modulo dove tratteremo la regina delle danze: il “valzer”, dalle tecniche di base ed i movimenti iniziali fino agli approfondimenti più tecnici e divertenti.
Le ultime 4 lezioni costituiranno il 2° modulo dove tratteremo le danze francesi, sempre presenti nelle feste balfolk, dai passi base alle varianti personali.
La prima lezione frequentata (in qualsiasi momento dello svolgimento del corso) è considerata di “prova”, e quindi gratuita, solo nel caso di non frequenza al corso stesso.
Argomenti dei moduli
– Ascoltare la musica e riconoscerne il ritmo musicale (tempi di 2/4 e 3/4).
– Controllo ed equilibrio del corpo nel movimento ed in rotazione.
– Posizioni, passaggi ed attraversamenti nella danza di coppia ed in cerchio:
– dove mettere le mani ed a cosa servono (come guidare la dama),
– come partire e dove mettere i piedi,
– avanzare ed arretrare, spostarsi lateralmente e ruotare.
– Apprendimento di coreografie tradizionali e moderne.
– Interpretazione della musica ed espressività nell’esecuzione della danza.
– Familiarizzazione con i ritmi impari.
Ritmi musicali trattati
– Valzer
– Valzer impari (5, 8 e 11 tempi)
– Scottish (pari ed impari)
– Mazurka francese
– Bourrèe a 2 ed a 3 tempi
Nel riscaldamento iniziale…
– prepareremo la muscolatura alla lezione,
– praticheremo il controllo ed il coordinamento dei movimenti,
– ci alleneremo a migliorare il nostro equilibrio.
Nello stretching finale…
– concluderemo con l’allungamento muscolare post attività,
– ci concentreremo sul rilassamento e sul defaticamento della schiena.
PROGRAMMAZIONE LEZIONI ———————————————————————————————————————–
LEZIONE “0” – (mercoledì 9 ottobre)
– PRESENTAZIONE del corso
1° LEZIONE – (mercoledì 16 ottobre)
– Il VALZER (le tecniche e le posizioni di base)
2° LEZIONE – (mercoledì 23 ottobre)
– Il VALZER (i passi e le coreografie)
3° LEZIONE – (mercoledì 30 ottobre)
– Il VALZER (ruotare a sinistra)
4° LEZIONE – (mercoledì 6 novembre)
– I VALZER (i tempi impari – 5, 8 e 11 t)
5° LEZIONE – (mercoledì 13 novembre)
– Lo SCOTTISH (tempo di 2/4)
– Lo SCOTTISH impari (tempo di 3/4)
6° LEZIONE – (mercoledì 20 novembre)
– La MAZURKA francese (tempo di 3/4)
7° LEZIONE – (mercoledì 27 novembre)
– La BOURREE a 2 tempi (tempo di 2/4)
8° LEZIONE – (mercoledì 4 dicembre)
– La BOURREE a 3 tempi (tempo di 3/4)
CONSIGLI AGLI ISCRITTI ——————————————————————————————————————————-
– Abbigliamento leggero e pratico con, eventualmente, un cambio.
– Acqua a volontà ed un piccolo asciugamano.
ATTENZIONE: Per non danneggiare la pavimentazione della sala (ottimizzata per la danza classica) sono richieste scarpe leggere da danza
con il fondo in pelle e senza tacco (solo da interno – reperibili al DECATHLON), oppure scalzi con calzini dal fondo spesso.
PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD
Ritorna il Contest dedicato al Folk e alla World Music….Ritorna il PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD Termine Ultimo per inviare il Materiale 9 Giugno 2017 contest dedicato al Folk e alla World Music voluto fortemente ed ideato da: LI UCCI FESTIVAL, MEI-meeting etichette indipendenti, SCUOLA DI MUSICA POPOLARE. Patrocinato da IT-Folk e Rete dei Festival Media Partner: BlogFoolk PREMIO NAZIONALE FOLK NUOVE GENERAZIONI (sono candidabili Artisti Singoli o Gruppi Musicali la cui età media non superi i 35 anni) PREMI SPECIALI E SEGNALAZIONI EXTRA (Sono candidabili Artisti Singoli o...
18/22 luglio 2017 FOLKESTRA OPEN SUMMER Pragelato – Val Chisone (TO)
FOLKESTRA OPEN SUMMER 2017 il primo workshop di Folkestra&Folkoro #improvvisazione #musicadinsieme #musicaelettronica iscrizioni entro il 15 maggio 2017 Pragelato – Val Chisone (TO) – 18/22 luglio 2017 L’Associazione Folkestra & Folkoro, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Pragelato, organizza una “settimana musicale estiva” rivolta a tutti gli appassionati di musica, siano essi strumentisti, cantanti o ballerini. Collaborano all’organizzazione dell’evento la Pro Loco di Pragelato e l’Associazione Lou Magnaut. Da martedì 18 a sabato 22 luglio, verranno proposti stage di strumento, di canto,...
Lunedì 1 maggio FORLÌ TEATRO DIEGO FABBRI “UNFORGETTABLE” Omaggio a Nat King Cole
Lunedì 1 maggio FORLÌ (FC), TEATRO DIEGO FABBRI, ORE 21:00 “UNFORGETTABLE” Omaggio a Nat King Cole ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guests FABRIZIO BOSSO & WALTER RICCI Direttore FABIO PETRETTI ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: Achille Succi – sax alto, clarinetto basso; Marco Postacchini – sax baritono, flauto; Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti; Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti; Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria. ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Simone Castiglia, Paolo Del Lungo, Aldo Capicchioni, Elisa Tremamunno. Viola: Michela Zanotti....
LA REPUBBLICA DELLA MUSICA 2017 – Il Programma
LA REPUBBLICA DELLA MUSICA Forlimpopoli 26/27 Maggio – 1/2/3/4 Giugno 2017 26 Maggio 2017 2° FESTIVAL DEI BEVITORI Ore 22:00 Via del Castello SLAVI – Bravissime Persone (Balkan Folk) 27 Maggio 2017 Ore 21:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi, 3 In collaborazione con Ipsia Forlì-Cesena, in occasione della presentazione del progetto 2017 “La musica, un ponte fra i popoli”, I NJËJTI DET TRIo (STESSO MARE TRIO) Suoni dall’Est Europa Stefano Bertozzi: clarinetto – Bardh Jakova: fisarmonica – Elena Indellicati: pianoforte Theranda, l’antico nome di Prizren in Kosovo, è il...
26/04/2017 AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA Ass. Cult. Scuola di Musica Popolare
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SI RENDE NOTO il Consiglio direttivo ha convocato presso la Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli in data 26/04/2016 alle 8:00 (in prima convocazione) e in seconda convocazione in data 27/04/2017 alle 21:00 l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCUOLA DI MUSICA POPOLARE con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione consuntivo economico ed attività anno 2016 2) Varie ed eventuali All’assemblea hanno diritto di voto tutti i tesserati ARCI che abbiano acquisito la tessera 2016/17 presso la Scuola di Musica Popolare di...
Svezia – Romagna – Italia. Un viaggio “Liscio” come l’olio – Un nuovo progetto della SMP e di RUMORI DI FONDO finanziato dal Bando SIAE SILLUMINA
SILLUMINA – COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA La SCUOLA DI MUSICA POPOLARE di Forlimpopoli in Partenariato con RUMORE DI FONDO Associazione Musicale sono liete di annunciare l’avvio del progetto che ha preo il via con il primo incontro con i musicisti in data 31 Marzo 2017 Svezia – Romagna – Italia. Un viaggio “Liscio” come l’olio Il progetto è stato selezionato fra i vincitori del Bando SILLUMINA – COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA organizzato da SIAE E Mibact Forte della...
E’ nato It-Folk, il coordinamento dei Festival Folk e World Italiani
IT-FOLK Italia Folk & World Festival IT-Folk, è il nuovo coordinamento dei festival folk e world music italiani. Festival e manifestazioni che mettono in rete la loro attività che in molti casi si sta sviluppando con successo da tanti anni. Appuntamenti che riguardano tutto il territorio nazionale e che puntano sulla qualità delle proposte e su un rapporto di forte legame con i propri territori e di fiducia da parte del pubblico che li segue con partecipazione e condivisione. La riscoperta della musica folk, cioè delle nostre tradizioni musicali,...
La Musica nelle Aie 2017 – i partecipanti al concorso musicale
La Musica nelle Aie 2017 – i partecipanti al concorso musicale ecco i partecipanti al concorso musicale che si terrà domenica 14 maggio a Castel Raniero – Faenza in occasione de La Musica nelle Aie 2017 Premio Musica nelle Aie – Autori Aloysia Folletti Il Lupo Cattivo La Luna e Il Falò Lame da Barba L’Istrice Nashville & Backbones Sebastian de la Estacion Tizio Bononcini Premio Musica nelle Aie – Interpreti Ajde Zora Arama Balbrulé Init Labor La Banda de’ Grel Marta Celli & Ozgur Yalcin Mi Linda...
24 marzo 2017 – Al Mama’s Club una festa dedicata a Graziella Pagani
Cari amici, venerdì 24 marzo 2017, ore 20 ci troviamo al Mama’s Club per una festa dedicata a Graziella Pagani. Un luogo a cui ha dedicato tanto del suo tempo, fantasia, amore. Vogliamo che sia veramente una festa, con il sorriso sulle labbra come Graziella ha sempre avuto anche nei momenti di difficoltà. Per l’occasione si potrà entrare anche senza la tessera arci, il bar sarà chiuso per cui ci piacerebbe che ognuno di noi compartisse qualcosa di buono da mangiare: torte salate, dolci, stuzzicherie… sbizzarritevi come più vi...
02 aprile 2017 The FREE HANDS HAND PAN PROJECT all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 02 Aprile 2017 Ore 17:00 THE FREE HANDS HAND PAN PROJECT + OSPITI A SORPRESA Le sonorita’ calde del hang drum accompagnate da ritmiche etniche e moderne caratterizzano questo progetto musicale dove l’improvvisazione e l’armonia sono la base del repertorio di questo nuovo progetto che vede coinvolto Paolo Marini, da anni insegnante di percussioni alla SMP. Brani originali composti dal duo Matarko (chitarra hang drum) e Marini (hand pan e percussioni), musiche da ascoltare a...