Danze Popolari SMP 2019
QUATTRO PASSI NEL FOLK 8.0
Stile di coppia e di gruppo nelle danze popolari
Docenti: Nadir Pepoli e Antonella Giorgini
Giornata: MERCOLEDI’ sera
Orario: dalle 21:15 alle 23:30
Presso: “Gruppo Danza Forlimpopoli ASD” – p.zza Garibaldi, 26 – Forlimpopoli (palazzo della torre dell’orologio – 2° piano)
- lezioni: 1 (di presentazione) + 8 (di lezione)
La prima lezione (gratuita) sarà di presentazione delle danze che saranno studiate nel corso.
Le successive 4 lezioni costituiranno il 1° modulo dove tratteremo la regina delle danze: il “valzer”, dalle tecniche di base ed i movimenti iniziali fino agli approfondimenti più tecnici e divertenti.
Le ultime 4 lezioni costituiranno il 2° modulo dove tratteremo le danze francesi, sempre presenti nelle feste balfolk, dai passi base alle varianti personali.
La prima lezione frequentata (in qualsiasi momento dello svolgimento del corso) è considerata di “prova”, e quindi gratuita, solo nel caso di non frequenza al corso stesso.
Argomenti dei moduli
– Ascoltare la musica e riconoscerne il ritmo musicale (tempi di 2/4 e 3/4).
– Controllo ed equilibrio del corpo nel movimento ed in rotazione.
– Posizioni, passaggi ed attraversamenti nella danza di coppia ed in cerchio:
– dove mettere le mani ed a cosa servono (come guidare la dama),
– come partire e dove mettere i piedi,
– avanzare ed arretrare, spostarsi lateralmente e ruotare.
– Apprendimento di coreografie tradizionali e moderne.
– Interpretazione della musica ed espressività nell’esecuzione della danza.
– Familiarizzazione con i ritmi impari.
Ritmi musicali trattati
– Valzer
– Valzer impari (5, 8 e 11 tempi)
– Scottish (pari ed impari)
– Mazurka francese
– Bourrèe a 2 ed a 3 tempi
Nel riscaldamento iniziale…
– prepareremo la muscolatura alla lezione,
– praticheremo il controllo ed il coordinamento dei movimenti,
– ci alleneremo a migliorare il nostro equilibrio.
Nello stretching finale…
– concluderemo con l’allungamento muscolare post attività,
– ci concentreremo sul rilassamento e sul defaticamento della schiena.
PROGRAMMAZIONE LEZIONI ———————————————————————————————————————–
LEZIONE “0” – (mercoledì 9 ottobre)
– PRESENTAZIONE del corso
1° LEZIONE – (mercoledì 16 ottobre)
– Il VALZER (le tecniche e le posizioni di base)
2° LEZIONE – (mercoledì 23 ottobre)
– Il VALZER (i passi e le coreografie)
3° LEZIONE – (mercoledì 30 ottobre)
– Il VALZER (ruotare a sinistra)
4° LEZIONE – (mercoledì 6 novembre)
– I VALZER (i tempi impari – 5, 8 e 11 t)
5° LEZIONE – (mercoledì 13 novembre)
– Lo SCOTTISH (tempo di 2/4)
– Lo SCOTTISH impari (tempo di 3/4)
6° LEZIONE – (mercoledì 20 novembre)
– La MAZURKA francese (tempo di 3/4)
7° LEZIONE – (mercoledì 27 novembre)
– La BOURREE a 2 tempi (tempo di 2/4)
8° LEZIONE – (mercoledì 4 dicembre)
– La BOURREE a 3 tempi (tempo di 3/4)
CONSIGLI AGLI ISCRITTI ——————————————————————————————————————————-
– Abbigliamento leggero e pratico con, eventualmente, un cambio.
– Acqua a volontà ed un piccolo asciugamano.
ATTENZIONE: Per non danneggiare la pavimentazione della sala (ottimizzata per la danza classica) sono richieste scarpe leggere da danza
con il fondo in pelle e senza tacco (solo da interno – reperibili al DECATHLON), oppure scalzi con calzini dal fondo spesso.
08/04/2018 The Free Hands Project all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 8 Aprile 2018 Ore 17:00 The Free Hands Project vibrazioni sonore INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Paolo Marini: hand pan – percussioni Marco Nervegna: sitar – chitarra Andrea Cantarelli: tabla Filippo Fiorini: didjeridoo – percussioni Il progetto è un giro del mondo di suoni fra Australia, India, Europa, Africa e America latina. Le calde sonorità del disco armonico accompagnate da ritmiche e sonorità etniche e moderne. Un lungo viaggio fra brani originali per hand...
25/03/2018 MASCHERE E MUSICA all’Entroterre Folk Club (in trasferta al Centro Animus)
ENTROTERRE FOLK CLUB (in trasferta) CENTRO ANIMUS Via Via Papa Giovanni XXII 5/B 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Marzo 2018 Ore 17:00 MASCHERE E MUSICA Spettacolo di Trance Mask e improvvisazione Teatral Musicale Le Maschere, da sempre porte su universi altri, travalicano la trance sciamanica per unirsi ad attori e musicisti. Un connubio fatto di risonanze, poesia e un bicchiere di sangiovese. Trance Masks è una tecnica messa a punto dal maestro della improvvisazione teatrale Keith Johnstone nell’utilizzo straordinario della tecnica della maschera e della trance in ambito teatrale....
ELENCO CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI 2017 Legge n. 124 del 2017 e Art. 1, comma 125 della legge 4 agosto 2017
In ottemperanza alla normativa riguardante Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche(legge n. 124 del 2017) e Art. 1, comma 125 della legge 4 agosto 2017, pubblichiamo, in allegato pdf: ELENCO CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI 2017 CONTRIBUTI PUBBLICI SMP 2017.xls ricevuti dalla Ass. Cult. Scuola di musica Popolare nell’anno...
13/14/15/17 Marzo 2018 LA CANZONE RINASCIMENTALE – Seminario di canto diretto da JULE BAUER
3/14/15/17 Marzo 2018 LA CANZONE RINASCIMENTALE Diretto da JULE BAUER Primo modulo 2018 del Seminario condotto dalla cantante musicista Jule Bauer Il tema del seminario é l’interpretazione del repertorio vocale rinascimentale e del primo barocco. Anche per il 2018 il tema sarà: La Canzone d’Amore (repertorio scelto da: Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra) Affronteremo insieme le modalità di interpretazione, arrangiamento e di espressione di questo repertorio di canzoni inneggianti all’amore, alla malinconia e alla gioia di vita. Cantare in un ensemble o da soli è un’esperienza gratificante e meravigliosa....
25 Febbraio 2018 Alle 20:30 Ettore Castagna presenta “Del sangue e del vino” all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 25 Febbraio 2018 Ore 20:30 ETTORE CASTAGNA Presenta Del sangue e del vino Un po’ un reading un po’ un concerto… INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Del sangue e del vino Editore Rubbettino Collana che ci faccio qui diretta da Vito Teti Lo spettacolo: L’autore propone una originale presentazione in forma di reading/concerto nel quale egli stesso introduce delle parti del romanzo e suona musiche legate in modo evocativo ad alcuni degli episodi. Il format di...
3 Febbraio 2018 – La SMP di Forlimpopoli per la sua città – L’Orchestrona “da camera” alla Casa di riposo “Pellegrino Artusi”
Sabato 3 Febbraio 2018 Casa di Riposo “Pellegrino Artusi” Via Massi 2, 47034 Forlimpopoli Ore 15:00 L’ORCHESTRONA della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli si esibirà in formazione “da camera” per gli ospiti della...
11 Febbraio 2018 – Le FEMME FOLK all’ENTROTERRE FOLK CLUB
ENTROTERRE FOLK CLUB Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 47034 Forlimpopoli (FC) Domenica 11 Febbraio 2018 Ore 17:00 FEMME FOLK In concerto INGRESSO: INTERI 8,00 RIDOTTI 6,00 Aperitivo offerto al termine del concerto FemmeFolk sono donne che amano divertirsi con la musica. Amanti anche della cucina, “condiscono” i suoni popolari con “sughi” musicali diversi, proponendo a chi ascolta una gamma di gusti che spaziano dal dolce al “piccante“. FemmeFolk hanno anche composizioni originali, valorizzate dal suono elegante e personale dell’ensemble composto da: organetto, chitarra, voce composizione (Donatella Antonellini), violino,...
FEB – MAGGIO 2018 Torna ENTROTERRE FOLK CLUB, tutti i concerti
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta ENTROTERRE FOLK CLUB FEB – MAGGIO 2018 Sala Aramini Via Ghinozzi, 3 Forlimpopoli (Quando non diversamente specificato) Ai blocchi di partenza la seconda parte della Stagione dell’ENTROTERRE FOLK CLUB in Sala Aramini, e non solo, a Forlimpopoli, sempre di Domenica, sempre con l’aperitivo dopo il concerto di grandi personaggi del Folk, Romagnolo Italiano e … Ecco il Programma da Febbraio a Maggio 2018 11 Febbraio 2018 Ore 17:00 Sala Aramini FEMME FOLK da camera (Romagna) Quando le donne ci mettono lo zampino … Ingresso:...
SABATO 03 MARZO 2018 – UOMO A VAPORE AL TEATRO SOCJALE di Piangipane
UOMO A VAPORE AL TEATRO SOCJALE Dopo l’emozionante debutto al Teatro Petrella di Longiano, lo spettacolo “Uomo a vapore” torna in scena nel suggestivo e prestigioso Teatro Socjale di Piangipane. SABATO 03 MARZO 2018 via Piangipane, 153 – 48020 Piangipane (Ravenna) info@teatrosocjale.it tel. 3276719681 ore 21.00 Uno spettaco di teatro musicale scritto da Roberto Mercadini (narratore) e composto da Fiorenzo Mengozzi (batteria, concertina e glockenspiel), con la partecipazione di Graziano Versari (chitarre) e Veronica Fabbri Valenzuela (violoncello). Una riflessione in musica e parole sulla trasformazione della società ad opera...
21 Gennaio 2018 – Marco Ambrosini ai Pomeriggi del Bicchiere
Domenica 21 gennaio 2018 – ore 15:30 Fratta Terme, Grand Hotel “Terme della Fratta” l‘Autore BRUCE HENDERSON “Fratelli e soldati. la vera storia degli ebrei che sconfissero Hitler” New Compton Editori Introduce: Rav. luciano Caro la Musica “lo strumento ritrovato” MARCO AMBROSINI (Nyckelharpa) l‘Assaggio i vini dell’Az. Agr. COLOMBINA e i sapori della Dispensa&Cucina...