Laboratorio d’insieme sulle musiche dei Balcani
docente: Bardh Jakova
Progetto “Laboratorio di musica balcanica”
Premessa. La musica e onnipresente nella vita dell’ uomo,ed e un mezzo fondamentale attraverso il quale si pùo comunicare,intrattenere ed esprimere forti emozioni.Dalla musica impari prima di tutto ad ascoltare te stesso,e quando si fa musica insieme ,si creano nuovi canali di comunicazione ,che vanno ben oltre alle parole.In questo senso ,il laboratorio di musica balcanica ,e un occasione per favorire l integrazione attraverso la musica ,la convivialità,lo stare insieme ed ovio suonare , cantare , canzoni ,balli di zone e tradizioni diverse della musica tradizionale balcanica.
Obiettivi
Che nel laboratorio si creano dei legami di amicizia in un clima di condivisione ed accettazione,culturali e livelli musicali.
Il dialogo tra persone portatrici di culture diverse ,un elemento fondamentale per lo sviluppo delle relazioni tra persone ,paesi e culture.
Creare una formazione in qui si suona e si sta bene.
I tempi
Il progetto del laboratorio di musica d insieme balcanica prevede un incontro alla settimana.
Bardh Jakova
14 /9/2015
DOMENICA 27 AGOSTO 2023 ALLE ORE 06:27 – Ci vediamo all’alba | Duo Baguette alla Rocca di Bertinoro
DOMENICA 27 AGOSTO 2023 ALLE ORE 06:27 Ci vediamo all’alba | Duo Baguette Rocca Vescovile Di Bertinoro Evento di Fondazione Entroterre, Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli e Ufficio Turistico Bertinoro Rocca Vescovile Di Bertinoro Biglietti www.vivaticket.com/it/ticket/ci-vediamo-all-alba-duo-baguette/210641 Il Sole sorge sulla Rocca di Bertinoro e, per l’ultima volta, nel 2023, ci trova ad accoglierlo: ci salutiamo con il Duo Baguette. Il loro è un viaggio che ci porta nella Parigi di inizio ‘900, passa per l’Italia e arriva all’Europa dell’Est: ricorda la colonna sonora di un film muto e ci sorprende in improvvisazioni...
20 Agosto 2023 ore 06:20 Rocca di Bertinoro – Ci vediamo all’alba | Bevano Est presentano: Graniglia
DOMENICA ALLE ORE 06:20 Ci vediamo all’alba | Bevano Est/Graniglia Rocca Vescovile Di Bertinoro Evento di Fondazione Entroterre e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Rocca Vescovile Di Bertinoro Biglietti www.vivaticket.com/it/ticket/ci-vediamo-all-alba-bevano-est-graniglia/210109 Siamo quasi giunti al termine delle Albe alla Rocca di Bertinoro: la fine di un viaggio che in realtà fine non è. Come evoca il loro nome, i Bevano Est sono caratterizzati da una poetica e musicalità che ha il viaggio e la scoperta come centri essenziali della loro ricerca: Bevano Est è infatti anche un’area di servizio sull’autostrada, “un...
24-25-26 Agosto 2023 – C’era una volta il Combat folk – Il Festival di musica Popolare 2023 Ecco il programma!
Forlimpopoli Festival di Musica Popolare 2023 C’ERA UNA VOLTA IL COMBAT FOLK Rocca di Forlimpopoli Arena Piazza Fratti 24-25-26 Agosto 2023 Negli anni a cavallo fra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 del XX secolo si affaccia sul panorama musicale italiano un movimento musicale che venne presto definito “Combat folk”. Recita Wikipedia: “L’origine del termine combat folk risale al demotape omonimo dei Modena City Ramblers, disco autoprodotto del 1993 ispirato dall’album Combat Rock degli inglesi Clash” Si trattava di un fenomeno ben...
6 Agosto 2023 L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli a Brindisi
Domenica 6 agosto 2023 ore 21:00 Palazzo Granafei-Nervegna Via Duomo, 20, 72100 Brindisi BR Caffeteria GranafertArt in collaborazione con: Associazione Adriatic Music Culture Un’altra ghiotta occasione per i nostri amici pugliesi di ascoltare L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli questa volta in set completamente acustico. Non suoneremo pizzica (abbiamo troppo rispetto per chi lo fa bene) ma siamo impazienti di far conoscere la nostra musica in questi splendidi luoghi all’interno di uno dei palazzi più eleganti di Brindisi. Puglia … arriviamo! #orchestrona #scuoladimusicapopolare #brindisi #palazzogranafeiNervegna #granafertart #AssociazioneAdriaticMusicCulture #forlimpopoli...
L’alba di Ferragosto a Meldola con L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare
MARTEDÌ 15 AGOSTO 2023 ALLE ORE 06:15 Alba con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Rocca Di Meldola Evento di Fondazione Entroterre e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Rocca Di Meldola Biglietti Euro 7 (colazione compresa) acquistabili sul posto o su VIVATICKET La prima Alba di Ferragosto alla Rocca di Meldola, sotto l’egida istituzionale della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. La sua Orchestrona, progetto nato più di vent’anni fa da un’idea di Davide Castiglia, è una formazione assolutamente atipica, una commistione tra una banda e un’orchestra che, negli...
DOMENICA 13 AGOSTO 2023 ALLE ORE 21:30 – Un po’ di sana follia | (S)Concerto di strumenti e corpi
DOMENICA 13 AGOSTO 2023 ALLE ORE 21:30 Un po’ di sana follia | (S)Concerto di strumenti e corpi Sala San Luigi Via Luigi Nanni, 14, 47121 Forlì FC Evento di Fondazione Entroterre e Fondazione Pietà de’ Turchini Sala San Luigi Armonia e Pazzia si esplorano e inseguono nella performance “Un po’ di sana follia”. L’Entroterre Festival, nell’ultima coproduzione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, presenta uno spettacolo in cui strumenti musicali e corpi dialogano tra loro, approfondendo il tema della follia, emozione, stato d’animo che spinge al caos quanto all’innovazione. Il programma,...
DOMENICA 13 AGOSTO 2023 ALLE ORE 06:14 Ci vediamo all’alba | Trì Irish Folk Music
DOMENICA 13 AGOSTO 2023 ALLE ORE 06:14 Ci vediamo all’alba | Trì Irish Folk Music Rocca Vescovile Di Bertinoro Via Aldruda Frangipane 47032 Bertinoro FC Evento di Fondazione Entroterre e Ufficio Turistico Bertinoro Rocca Vescovile Di Bertinoro La nuova, quinta Alba ci porta nel folklore irlandese, con il Trì Irish Folk Music. Nato nel 2018, per inseguire e ampliare il già ricco vocabolario della tradizione folk non si nega sperimentazioni e non resiste alle tentazioni. Il risultato è un’esecuzione imprevedibile, dalle sfumature e dinamiche inaspettate. La voce cede il passo alla...
10 Agosto 2023 Chiesa della Madonna del Popolo Forlimpopoli – Saggio finale delle Early Music Masterclasses 2023
GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023 ALLE ORE 21:00 Early Music Summer Master Classes | Saggio finale Chiesa della Madonna del Popolo Viale G. Matteotti, 54, 47034 Forlimpopoli FC Evento di Fondazione Entroterre e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Chiesa della Madonna del Popolo Early Music Master Classes L’Europa si incontra grazie al Festiva Entroterre 2023 attorno ad un saggio di musica Antica. L’ultima trance di corsi di alto perfezionamento musicale che animano l’Agosto Bertinorese da ormai molti anni, ha visto, nel 2014, partire un nuovo progetto molto speciale: In seguito ad...
05 Agosto 2023 Nociglia (LE) L’Orchestrona della Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli ospite del Festival Itinerante della Notte della Taranta 2023
Ci prudevano le mani nell’attesa di poterlo annunciare a tutti e ora è ufficiale: L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli sarà ospite al Festival Itinerante della Notte della Taranta 2023 … e ne siamo fieri! 05 Agosto 2023 Nociglia (LE) Piazza Ruggieri ore 21:00 Ingresso Gratuito #orchestrona #scuoladimusicapopolare #forlimpopoli #nociglia #nottedellataranta...
30 Luglio 05:59 Ci vediamo all’alba | Morrigan’s Wake all’Entroterre Festival
Ci vediamo all’alba | Morrigan’s Wake all’Entroterre Festival DOMENICA 30 Luglio ALLE ORE 05:59 Ci vediamo all’alba | Morrigan’s Wake Rocca Vescovile Di Bertinoro Dettagli La quarta Alba sorge con il sound della musica celtica del nord-Europa. Portatori, i Morrigan’s Wake. Giunti al 42° anno di attività, l’ensemble pioniere nell’ambito della musica celtica in Italia ha visto molteplici evoluzioni, passando dalla musica bretone a quella irlandese, senza estromettere influenze padane e, in modo infine preponderante, scozzesi. Oggi il concerto è un’alternanza di danze (jigs, reels, polkas…), di ballate e...