FLAUTO DOLCE E OCARINE
Corso di flauto dolce e ocarina. Il corso si propone come obiettivo quello di approcciarsi alla musica popolare attraverso lo studio di ocarine o flauti popolari, basandosi sulla conoscenza della tecnica esecutiva dello strumento e la conoscenza del repertorio specifico di ogni tipologia di strumento, dai balli saltati romagnoli alle gighe irlandesi. Quando richiesto dall’allievo, il corso prepara anche alla lettura e teoria musicale. Durante il corso si apprendono anche i principi basilari di una corretta respirazione, lavorando sul corpo e si da largo spazio alla musica d’insieme.
31 Luglio L’orchestrona (Concerto a ballo) a Rontagnano per BORGO SONORO 2018
BORGO SONORO 2018 Martedì 31 Luglio Ore 21:30 Rontagnano (Frazione di Sogliano al Rubicone) Piazza del Paese L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE Concerto a ballo L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare è, al tempo stesso, un corso di musica d’insieme ed il gruppo di rappresentanza della scuola stessa. Un progetto che nasce circa vent’anni fa da un’idea di Davide Castiglia, oggi direttore del gruppo, che ha voluto realizzare una formazione assolutamente atipica, una commistione ben riuscita tra una banda ed un’orchestra che non è in realtà nessuna delle...
Entroterre 2018 Da giugno a settembre torna il festival di musica, cultura e territori dell’Emilia-Romagna
Entroterre 2018 Da giugno a settembre torna il festival di musica, cultura e territori dell’Emilia-Romagna 4 mesi di programmazione, 60 eventi, 8 percorsi e decine di città coinvolte per valorizzare la musica colta e tradizionale, ma anche turismo ed eccellenze locali Da giugno a settembre 2018 torna Entroterre, il festival regionale di musica, cultura e territori dall’anima itinerante e dal respiro internazionale: 4 mesi di programmazione, 60 eventi e decine di città coinvolte che legano l’Emilia e la Romagna in un progetto di valorizzazione della musica colta...
13 14 15 LUGLIO 2018 Bertinoro Blue’Jazz Festival
BERTINORO BLUE’JAZZ FESTIVAL Suoni dal balcone di Romagna 13, 14, 15 Luglio 2018 – 1° Edizione A Bertinoro nasce il nuovo Festival Jazz e Blues della Romagna In principio era “Donne Jazz in Blues”, il Festival che vide la luce nel 2007 a Bertinoro per volontà dell’Amministrazione Comunale sotto la Direzione artistica di Michele Minisci. Dal 2014 la programmazione è passata in mano alla Scuola Musicale di Bertinoro Dante Alighieri con il supporto di Romagna Musica con la Direzione artistica di Gabriele Vianelli di VenetoJazz...
13 14 Luglio Forlimpopoli Didjin’Oz 2018
13 14 Luglio Forlimpopoli Didjin’Oz 2018 Ecco il programma: VENERDI’ 13/07/2018 ORE 16.00: Apertura dell palco per open microphone nel cortile esterno del castello ORE 19.00: apertura cancelli, stand gastronomico, stand di artigianato, ORE 20.30: inizio concerti live ORE 21.00: Shatadoo feat. Vincenzo Vasi ORE 21.45: Mikael Gunter ORE 22.15: Dhinawan Dreaming ORE 23.15: MoreDidge Breathers ORE 24.00: fine concerti SABATO 14/07/2018 ORE 10.00: Workshop ORE 14.00: Workshop; ORE 16.00: Apertura dell palco per open microphone nel cortile esterno del castello ORE 18.00: Contest di...
08 Luglio 2018 – Ore 05:37 – L’Alba del Didjin’Oz con la musica di Ethnology
Aspettando il #Didjinoz! Domenica 08 Luglio nella magnifica Rocca del Barbarossa di Bertinoro aspettiamo il sorgere del sole, e il Didjin’oz, insieme agli #Ethnology Ethology è un progetto nato diversi anni fa da un’idea del percussionista Paolo Marini. Un vero work in progress che, mantenendo lo spirito originario, cambia continuamente pelle e si sviluppa nel tempo cambiando direzione musicale a seconda delle collaborazioni che si sviluppano con nuovi musicisti. E’ e rimane, in ogni caso, un giro del mondo di suoni e, nella sua versione attuale, un viaggio fra Australia, India,...
16 17 Giugno 2018 A Brisighella la Festa della Pace
Festa della pace 2018 Anche quest’anno l’ A.N.P.I. sezione “Giuseppe Bartoli” di Brisighella, in collaborazione con l’A.N.P.I. sezione Italo Cristofori di Bagnacavallo e l’ Associazione La Tua Mano Per La Pace, organizza la 15° Festa della Pace e dei Diritti Umani, un week-end all’insegna della pace, della musica e dell’impegno. Si parte sabato 16 giugno alle 17,00 a Brisighella presso la Sala Polivalente del Complesso Cicognani in Viale Pascoli 1 incontro con testimonianze intitolato “Rondine e la trasformazione creativa dei conflitti” con Franco Vaccari (nato ad Arezzo, è...
2 Giugno 2018 Buonanotte Suonatori – La Repubblica della Musica – Ancora un successo
2 Giugno 2018 Buonanotte Suonatori – La Repubblica della Musica Ancora un successo! Ancora una grande Notte di Musica con la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. Grazie a tutti, agli insegnanti, agli allievi, agli amici della Banda Raminga e di Art Musique, a Libera, ad Amnesty International ma grazie soprattutto a voi che continuate ad esserci vicini con tanto affetto! E adesso …...
15 Giugno 2018 – L’Orchestrona (da ballo) alla Fiera Agricola del Santerno a IMOLA (BO)
15 Giugno 2018 L’Orchestrona della SMP (da ballo) alla Fiera Agricola del Santerno a IMOLA (BO) Ore 21:30 Area Spettacoli Complesso Sante Zennaro – via Pirandello, 12 – Imola Ingresso libero La fiera è dedicata al mondo agricolo e i visitatori potranno trovare una vasta area dedicata all’esposizione, degustazione e vendita di prodotti agricoli ed agroalimentari delle aziende agricole produttrici, la mostra mercato del vivaismo, macchine ed attrezzature per l’agricoltura, prodotti per il giardinaggio e la zootecnia, nonché l’artigianato locale strettamente legato al settore agricolo. Vi sarà inoltre l’esposizione...
10 Giugno 2018 – L’Orchestrona in concerto all’ANTICA PIEVE di Forlì
Domenica 10 Giugno 2018 Pieve di Santa Maria in Acquedotto Via Ca’ Mingozzi, 9, 47122 Forlì FC Attenzione, si suona presto: alle 20:00 Ingresso Libero L’ORCHESTRONA DELLA SCUOLA DI MUSICA POPOLARE DI FORLIMPOPOLI Concerto a ballo La più grande formazione da Bal Folk della Romagna torna a Forlì in concerto in uno dei più bei luoghi della città Un’occasione per conoscere e visitare la Pieve di Santa Maria in Acquedotto, pieve romanica splendidamente conservata e recentemente restaurata nonché una nuova occasione per ascoltare e ballare con lo spettacolo...
16 Giugno 2018 Ultimo giorno per iscriversi al PREMIO NAZIONALE FOLK E WORLD
Anche quest’anno torna il Torna il PREMIO NAZIONALE FOLK E WORLD organizzato da LIUCCI FOLK Festival Ecco il regolamento e le scadenze -PREMIO NAZIONALE FOLK e WORLD- il contest dedicato al folk e alla world music Termine ultimo d’iscrizione 16 GIUGNO 2018 BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICALE Il concorso musicale è dedicato alla musica folk e alla world music da Nord a Sud. Sin da subito al fianco de Li Ucci Festival di Cutrofiano (Le), due altre importanti realtà: il MEI di Faenza e il Festival di...