CHITARRA, UKULELE, TRES
DOCENTE: FILIPPO LUCCHI
Il percorso musicale di Filippo Lucchi inizia alla età di dodici anni prima da autodidatta, quindi attraverso lo studio della musica pop e rock.
Nel 1986 entra a far parte del gruppo rock-blues “Rebels Without a cause”,all’epoca molto apprezzato dalla critica specializzata per l’originalità del proprio progetto musicale nonché per la bravura dei suoi musicisti.
Rimane nella band fino al 1990 incidendo 3 LP per l etichetta indipendente Electric Eye di Pavia.
Nel periodo dal 1986 al 1990 sono numerosi i concerti tenuti in giro per l’Italia e spesso da gruppo supporter di artisti stranieri (Green on Red,Tav Falco,Johnny Winter,Dream Sindacate…..).
Spinto da una forte passione per la musica improvvisata,abbandona il gruppo e comincia lo studio del jazz presso la scuola AMR di Ravenna.
Fonda nel 1991 il gruppo latin jazz “Sandia Blu”,del quale cura gli arrangiamenti dei brani e le trascrizioni per la sezione fiati,e traduce per la chitarra lo stile tipicamente pianistico di accompagnamento del Son cubano.
Dal 1998 insegna alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
Consegue la laurea di primo livello in chitarra jazz al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, studia chitarra con Domenico Caliri, ha frequentato seminari e clinics con Bruce Forman, Mike Stern, Scott Henderson, Ethan Iverson, Dean Brown, Eddie Gomez, Siena Jazz, Agnes Lakatos e Tibor Csuhaj, Shaun Martin, Ralph Towner, Stefano Onorati, Stefano Senni, partecipa a un concerto della Venezze Big Band diretta dal quotato arrangiatore svedese Mats Holmquist.
Ha all’attivo diverse partecipazioni in produzioni discografiche in veste di chitarrista e bassista elettrico
Nelle sue lezioni si apprendono diversi generi musicali e stili;si parla di armonia,di improvvisazione e per quanto riguarda l’aspetto popolare,di musica brasiliana con Bossa Nova,Samba,Choro,Frevo e di musica cubana,con Son,Cha Cha Cha,Bembè,Guaguancò.
9 Febbraio 2025 Il DUO BAGUETTE nel nuovo concerto “Dabballo” al Circolo Polare Artico per il Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 09/02/2025 Ore 17:00 Circolo Polare Artico via Prati 1572 – San Pietro ai Prati – Forlimpopoli DUO BAGUETTE DABBALLO ANDREA BRANCHETTI Organetto diatonico NICOLE FABBRI Fisarmonica, Glockenspiel, Voce E’ possiblile consumare un sostanzioso aperitivo in loco. E’ consigliabile, per questo, prenotare al 349 296 4242 (Cinzia) …Strimpellando sopra i tasti, molto spesso salto i pasti… cit. Fred Buscaglione Un concerto interamente dedicato alle musiche da ballo e al balfolk europeo contemporaneo. Duo Baguette sono Organetto e Fisarmonica, due strumenti tradizionali che, partendo dalla tradizione, escono...
Early Music Masterclasses e Nyckelharpa camp 2025. Le nuove date, la Nuova location … iscrizioni aperte!
EARLY MUSIC MASTER CLASSES and NYCKELHARPA CAMP 2025 From 4th to 7th August 2025, placed in the beautiful Sant’Agata Feltria, for the 12th time, several Master Classes for Early Music will be held in co-operation with the Fondazione Entroterre, the Entroterre Festival, the European Nyckelharpa Training and the Music School of Forlimpopoli Hello and Happy New Year to everyone! From August 4th to 7th, 2025, our Master Classes for Early Music will take place for the first time in the beautiful Sant’Agata Feltria, in cooperation with the Fondazione...
Early Music Master class registration forms 2025
EarlyMusic_MasterClass_2025 APPLICATION FORM DEF EarlyMusic_MasterClass_2025 APPLICATION FORM...
31/01/2025 Riccardo Tesi & Giua presentano RETABLOS live al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Venerdì 31/01/2025 Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli ingresso: offerta libera RICCARDO TESI & GIUA Presenta il nuovo spettacolo RETABLOS Bottoni, corde, canzoni e finestre RICCARDO TESI Organetto diatonico GIUA Voce, chitarra classica, chitarra acustica Un viaggio tra canzone d’autore, canzoni popolari e musica strumentale. I due artisti si conoscono e sono amici da oltre vent’anni, hanno collaborato spesso partecipando ai reciproci dischi e scrivendo canzoni a quattro mani. Adesso finalmente presentano il loro concerto in duo, Retablos, in...
26/01/2025 Con “La Rosa dei Cantastorie di Sicilia” il TRIO SUD sbarca al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 26/01/2025 Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli Ingresso: Offerta Libera TRIO SUD LA ROSA DEI CANTASTORIE DI SICILIA AGATA LEANZA voce e percussioni RAIMONDO RAIMONDI chitarra e mandoloncello AGIDE BRUNELLI clarinetto e clarinetto basso Formazione costituita nel 2013, il Trio Sud propone musica del Mediterraneo e del Sudamerica. Ha all’attivo numerose partecipazioni a rassegne in teatri e club. Il progetto LA ROSA DEI CANTASTORIE DI SICILIA, in particolare, è dedicato alla grande Rosa Balistreri nonchè ai maestri riconosciuti della canzone...
17/01/2025 Il nuovo spettacolo di AL CARAVEL al Teatro Verdi per il Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Venerdì 17/01/2025 Ore 21:00 Teatro Verdi – Piazza Fratti – Forlimpopoli ingresso: Offerta Libera AL CARAVEL nuovo spettacolo: P’RI MONT DLA DUGARÌ ALESSANDRO MALTONI voce e chitarra lead FRANCESCO MALTONI voce, cori e narrazione GIOVANNI GRAPEGGIA voce, chitarra e armonica SIMONA BONAVITA voce, percussioni e cori MICHELA CARLONI cori e percussioni ANTONIO BOATTINI cori e percussioni P’ri Mont dla Dugarì è l’ultimo poema in sonetti in dialetto forlivese del poeta e drammaturgo Paolo Maltoni, ed è, a detta di pubblico e critica, il testo...
12/01/2025 Paddy goes to Amerikay dal vivo al Forlimpopoli Folk Club
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 12/01/2025Ore 17:00Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli PADDY GOES TO AMERIKAYMusica migrante … fra due sponde del grande oceano FABIO BRIGANTI Voce, Banjo, Dulcimer, Fiddle, Armonica, Cigarbox guitarFRANCESCO MAESTRI Voce, Violino, Banjo-mandolino e tenore, Bones, MandolaMARIE RASCOUSSIER Voce, Dulcimer, Tamburi a cornice, One string bassMATTIA D’OVIDIO Chitarre Un viaggio musicale che parte dall’Irlanda, fra Settecento e Ottocento, con un repertorio di ballate e di danze, per seguire lo spostamento dei migranti irlandesi verso il Nordamerica dove la musica celtica si incontra con quella...
Forlimpopoli Folk Club Gennaio – Marzo 2025 Tutti gli appuntamenti live
Forlimpopoli Folk Club PROGRAMMAZIONE GENNAIO MARZO 2025 Con il Patrocinio ed il Contributo del Comune di Forlimpopoli FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 12/01/2025 Ore 17:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli PADDY GOES TO AMERIKAY Musica migrante … fra due sponde del grande oceano FABIO BRIGANTI Voce, Banjo, Dulcimer, Fiddle, Armonica, Cigarbox guitar FRANCESCO MAESTRI Voce, Violino, Banjo-mandolino e tenore, Bones, Mandola MARIE RASCOUSSIER Voce, Dulcimer, Tamburi a cornice, One string bass MATTIA D’OVIDIO Chitarre Un viaggio musicale che parte dall’Irlanda, fra Settecento e...
Domenica 22 Dicembre Il Forlimpopoli Folk Club saluta il 2024 con il concerto aperitivo di ANNE BALADOU “Ma chanson francaise”
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB Domenica 22 Dicembre Ore 17:00 Podere Fantini Via Ausa, 2182, 47032 Bertinoro FC Concerto con degustazione Prenotazione fortemente consigliata al numero: 347 0135107 ANNE BALADOU Ma chanson française (La mia canzone Francese) ANNE BALADOU Piano e voce Anne Baladou presenta il suo album: PLAIN-CHANT, una raccolta di brani originali con testi di Victor Hugo, Jean Cocteau, Louise de Vilmorin, Gil Baladou, Maurice Fombeure, Christian Stalla Musiche di Anne Baladou Anne Baladou, pianista, compositrice, cantante, ha frequentato il mondo dei cabaret e dei teatri parigini durante...
Sabato 14 Dicembre PIER PAOLO PETTA AL FORLIMPOPOLI FOLK CLUB con “Viaggio di un Arbëresh”
FORLIMPOPOLI FOLK CLUB In collaborazione con NO.VI.ART- LA MUSICA, UN PONTE TRA I POPOLI – IL MOSAICO DELLE MINORANZE IN ITALIA Sabato 14 Dicembre Ore 21:00 Sala Aramini – Via Ghinozzi 3 – Forlimpopoli PIER PAOLO PETTA Viaggio di un Arbëresh Pierpaolo Petta, arbëresh di Piana degli Albanesi, muove i primi passi nella musica popolare per poi intraprendere studi Classici e Jazz ed affermarsi come uno dei fisarmonicisti più conosciuti a livello nazionale. Nel concerto proposto l ’artista inizia il suo viaggio dalla musica tradizionale Arbêreshe per spingersi nelle...